Elezioni generali in Ecuador del 2025

Elezioni presidenziali in Ecuador del 2025
StatoEcuador (bandiera) Ecuador
Data9 febbraio (I turno)
13 aprile (II turno)
Presidente uscente
Daniel Noboa (ADN)
Elezioni parlamentari in Ecuador del 2025
StatoEcuador (bandiera) Ecuador
Data9 febbraio
AssembleaAssemblea Nazionale

Le elezioni generali in Ecuador del 2025 si terranno il 9 febbraio (I turno) per l'elezione del Presidente del paese, nonché per il rinnovo dell'Assemblea nazionale.

Esse saranno le prime “elezioni regolari” (ossia per un mandato pieno) dalla tornata del 2021, poiché le precedenti elezioni del 2023, essendo state innescate dall’applicazione del meccanismo costituzionale della “muerte cruzada” (previsto dagli Artt. 130 e 148 della Legge Fondamentale), da parte del Presidente uscente di allora, Guillermo Lasso, sono risultate essere delle “elezioni suppletive totali” (ovvero votazioni, pur rinnovando per intero, atte solo ad indicare i soggetti che avrebbero dovuto completare i mandati non conclusi di Presidente e di Parlamento uscenti).[1]

Il Presidente uscente Daniel Noboa, essendo al primo mandato, ha potuto presentarsi per la rielezione.[2]

Sistema elettorale

Presidenziali

Per le elezioni presidenziali, la legge elettorale ecuadoregna prevede un sistema maggioritario a doppio turno modificato: per essere eletti, infatti, non è necessaria la maggioranza assoluta, bensì il 40%, se tuttavia si ha un vantaggio di almeno 10 punti percentuali sul secondo candidato. Se ciò non avviene, si attua un secondo turno di votazione.[3]

Parlamentari

Per le elezioni parlamentari, invece, la legge elettorale ecuadoregna prevede tre modalità di elezione[3]:

Di seguito un prospetto riassuntivo dei seggi spettanti ad ogni circoscrizione:

Circoscrizione Seggi spett.
Guayas 20
Pichincha 16
Lista Nazionale 15
Manabí 9
Los Ríos 6
Azuay, El Oro 5
Chimborazo, Cotopaxi, Esmeraldas, Imbabura, Loja, Santo Domingo de los Tsáchilas, Tungurahua 4
Bolívar, Cañar, Carchi, Santa Elena, Sucumbíos 3
Galápagos, Morona-Santiago, Napo, Orellana, Pastaza, Zamora Chinchipe, Circ. Est. Europa - Asia - Oceania, Circ. Est. Stati Uniti - Canada, Circ. Est. America Latina - Caraibi - Africa 2

In seguito, tutti i voti sono tradotti in seggi secondo il metodo Webster.

Peculiarità della norma, infine, è la presenza di “quote di genere nelle liste elettorali dei partiti”, ma non per la rappresentanza delle minoranze.[3]

Sondaggi politici

Risultati

Elezioni presidenziali

Elezioni parlamentari

Note

  1. ^ Cosa diavolo sta succedendo in Ecuador, Il Post, 18 maggio 2023.
  2. ^ (ES) ADN, de Daniel Noboa, fue inscrito en el CNE con un número ‘especial’, El Comercio, 24 maggio 2024.
  3. ^ a b c (EN) Ecuador - Electoral Systems, Political Database of the Americas.

Collegamenti esterni

Information related to Elezioni generali in Ecuador del 2025

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya