Elezioni amministrative in Italia del 1985 Le elezioni amministrative in Italia del 1985 si tennero il 12 e il 13 maggio, contestualmente alle elezioni regionali .
Furono rinnovate le amministrazioni di tutti i comuni capoluogo di provincia, eccetto Trieste (andato al voto per le amministrative del 1982 ), Novara , Pavia , Belluno , Pordenone , Ravenna , Siena , Ancona , Napoli , Reggio Calabria (amministrative del 1983 ), Matera e Ragusa (amministrative del 1984 ) e 86 amministrazioni provinciali[ 1] .
Risultati delle elezioni comunali
Riepilogo nazionale
Riepilogo dei comuni votanti col sistema proporzionale (sopra i 5 000 abitanti)
Liste
Voti
%
Seggi
Democrazia Cristiana (DC)
8.007.480
33,7
15.797
Partito Comunista Italiano (PCI)
6.776.395
28,5
11.541
Partito Socialista Italiano (PSI)
3.544.107
14,9
6.055
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
1.263.998
5,3
1.142
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
1.141.128
4,8
1.171
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
1.047.889
4,4
1.405
Partito Liberale Italiano (PLI)
566.523
2,4
403
Democrazia Proletaria (DP)
1,2
121
Liste Verdi
265.183
1,2
85
Südtiroler Volkspartei (SVP)
0,7
1.526
Partito Sardo d'Azione (PSd'Az)
0,3
104
Liga Veneta
0,3
34
Altre liste
2,3
1.533
Totale
100
Quadro riassuntivo dei comuni capoluogo di provincia
Comune
DC
PCI
PSI
MSI-DN
PRI
PSDI
PLI
Verdi
DP
Altri
Torino
23,5%
35,4%
11,5%
5,9%
7,1%
3,4%
6,0%
1,6%
1,5%
4,1%[ 2]
Alessandria
23,3%
31,3%
25,5%
5,0%
3,4%
4,8%
2,9%
-
1,3%
2,5%[ 3]
Genova
25,1%
36,5%
14,4%
5,0%
4,4%
3,5%
3,8%
3,0%
1,5%
2,8%[ 4]
La Spezia
30,4%
38,5%
12,3%
4,3%
5,5%
2,0%
1,9%
2,2%
1,5%
1,4%
Milano
24,0%
24,9%
19,8%
7,7%
9,9%
3,0%
3,5%
2,6%
3,2%
1,4%
Bergamo
46,5%
13,7%
11,2%
8,1%
5,6%
2,7%
4,2%
3,4%
2,6%
2,0%
Bolzano
18,4%
12,4%
8,9%
22,7%
3,1%
1,6%
1,3%
-
0,9%
30,6%[ 5]
Verona
44,1%
15,7%
14,6%
5,3%
3,4%
3,7%
2,8%
3,9%
2,3%
4,2%[ 6]
Vicenza
45,9%
15,8%
10,9%
5,6%
6,4%
2,7%
4,6%
-
2,4%
5,7%[ 7]
Padova
39,4%
20,6%
11,2%
6,1%
5,8%
2,9%
3,9%
4,1%
2,8%
3,4%[ 8]
Venezia
27,3%
30,5%
17,3%
4,8%
4,9%
4,3%
2,1%
4,4%
2,5%
1,8%[ 9]
Udine
35,9%
15,5%
15,3%
6,8%
5,9%
8,6%
3,2%
2,7%
1,8%
4,3%
Piacenza
29,3%
30,2%
14,1%
7,9%
3,3%
6,3%
3,4%
2,3%
1,1%
2,1%
Parma
27,7%
37,6%
16,9%
4,5%
4,5%
3,0%
3,0%
-
1,7%
1,1%
Reggio Emilia
24,9%
50,7%
11,3%
3,2%
3,0%
2,6%
1,7%
-
-
2,6%[ 10]
Modena
22,9%
50,4%
10,2%
3,3%
3,9%
2,5%
2,0%
3,2%
1,6%
-
Bologna
22,7%
44,5%
12,1%
5,3%
4,5%
3,1%
3,0%
-
2,6%
2,2%
Ferrara
21,3%
46,6%
14,5%
5,3%
3,4%
4,5%
2,7%
-
1,7%
-
Forlì
19,5%
44,3%
8,2%
4,7%
16,9%
1,8%
1,4%
2,4%
0,8%
-
Firenze
26,5%
39,9%
12,3%
5,0%
5,6%
2,0%
2,3%
3,1%
1,9%
1,2%
Livorno
19,6%
51,4%
10,8%
4,3%
5,1%
2,6%
1,2%
2,9%
2,0%
-
Pisa
25,7%
35,6%
15,6%
6,1%
4,9%
1,5%
2,0%
2,8%
2,7%
3,0%
Perugia
25,3%
40,7%
18,8%
5,9%
3,6%
1,8%
1,5%
-
1,6%
0,8%
Terni
20,6%
43,7%
18,0%
6,5%
4,1%
3,6%
1,0%
-
0,8%
1,7%
Roma
33,1%
30,8%
10,3%
9,3%
3,9%
3,6%
2,6%
2,7%
1,4%
2,3%
Pescara
41,7%
19,0%
13,4%
6,3%
6,5%
6,9%
2,6%
2,6%
-
1,0%
Salerno
35,2%
14,5%
17,9%
7,4%
7,8%
6,9%
3,6%
2,4%
1,6%
2,7%
Foggia
40,0%
13,7%
15,0%
6,8%
5,9%
9,1%
7,3%
-
0,9%
1,3%
Bari
32,7%
15,8%
22,2%
9,4%
5,7%
9,0%
2,5%
1,6%
1,1%
-
Taranto
32,0%
29,2%
16,5%
6,2%
4,5%
6,3%
3,2%
0,8%
0,7%
0,6%
Cosenza
34,4%
14,4%
26,7%
5,1%
4,6%
10,6%
2,2%
0,7%
0,7%
0,6%
Catanzaro
43,6%
17,4%
17,0%
6,0%
7,3%
5,5%
0,7%
-
0,8%
1,7%
Palermo
37,3%
14,7%
13,4%
9,1%
6,0%
5,4%
4,2%
1,8%
1,2%
6,9%[ 11]
Messina
44,6%
7,7%
18,7%
5,8%
5,7%
6,9%
8,5%
-
0,9%
1,2%
Siracusa
44,4%
15,9%
13,8%
6,1%
8,5%
7,8%
3,5%
-
-
-
Cagliari
35,4%
18,8%
10,0%
5,6%
3,7%
4,4%
2,6%
1,1%
1,5%
16,9%[ 12]
Sassari
32,5%
19,8%
11,6%
3,8%
5,5%
8,7%
0,7%
-
-
17,4%[ 13]
Valle d'Aosta
Aosta
Liste
Voti
%
Seggi
La Sinistra per la città (PCI - Verdi )
5.962
22,6
10
Democrazia Cristiana (DC)
5.769
21,9
9
Partito Socialista Italiano (PSI)
4.202
15,9
7
Union Valdôtaine (UV)
3.457
13,1
5
Autonomisti Democratici Progressisti (ADP)
2.662
10,1
4
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
1.616
6,1
2
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
996
3,8
1
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
963
3,6
1
Partito Liberale Italiano (PLI)
605
2,3
1
Progrès des Femmes
160
0,6
-
Totale
26.392
40
[ 14]
[ 15]
Piemonte
Alessandria
[ 16]
[ 17]
Asti
[ 16]
Cuneo
[ 16]
[ 18]
Torino
Liste
Voti
%
Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI)
259.196
35,4
30
Democrazia Cristiana (DC)
171.902
23,5
20
Partito Socialista Italiano (PSI)
84.043
11,5
9
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
52.226
7,1
6
Partito Liberale Italiano (PLI)
43.831
6,0
5
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
43.273
5,9
5
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
24.525
3,4
2
Lista Civica Verde (area Radicali )
13.213
1,8
1
Lista Verde
11.962
1,6
1
Democrazia Proletaria (DP)
11.233
1,5
1
Alleanza Pensionati d'Italia
6.792
0,9
-
Piemont
6.063
0,8
-
Partito Nazionale Pensionati
4.695
0,6
-
Totale
732.954
80
[ 19]
[ 20]
Vercelli
[ 16]
Lombardia
Bergamo
Liste
Voti
%
Seggi
Democrazia Cristiana (DC)
46,5
24
Partito Comunista Italiano (PCI)
13,7
7
Partito Socialista Italiano (PSI)
11,2
6
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
8,1
4
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
5,6
3
Partito Liberale Italiano (PLI)
4,2
2
Lista Verde
3,4
1
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
2,7
1
Democrazia Proletaria (DP)
2,6
1
Altri
2,0
1
Totale
50
Brescia
Como
Liste
Voti
%
Seggi
Democrazia Cristiana (DC)
39,0
17
Partito Comunista Italiano (PCI)
16,2
7
Partito Socialista Italiano (PSI)
15,5
6
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
8,1
3
Partito Liberale Italiano (PLI)
6,6
2
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
4,7
2
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
4,7
2
Lista Verde
3,4
1
Democrazia Proletaria (DP)
1,2
-
Altri
0,6
-
Totale
40
Fonte:[ 21]
[ 22]
Cremona
Liste
Voti
%
Seggi
Democrazia Cristiana (DC)
32,2
14
Partito Comunista Italiano (PCI)
31,2
13
Partito Socialista Italiano (PSI)
17,5
7
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
5,3
2
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
4,8
2
Lista Verde
2,8
1
Partito Liberale Italiano (PLI)
2,3
1
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
1,6
-
Democrazia Proletaria (DP)
1,2
-
Altri
1,1
-
Totale
40
Mantova
Milano
Liste
Voti
%
Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI)
266.259
24,9
21
Democrazia Cristiana (DC)
256.455
24,0
20
Partito Socialista Italiano (PSI)
211.372
19,8
16
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
105.796
9,9
8
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
81.873
7,7
6
Partito Liberale Italiano (PLI)
37.662
3,5
3
Democrazia Proletaria (DP)
34.329
3,2
2
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
31.811
3,0
2
Lista Verde
27.533
2,6
2
Partito Nazionale Pensionati
10.384
1,0
-
Partito Monarchico Nazionale
2.143
0,2
-
Partito Umanista
1.645
0,1
-
Partito Operaio Europeo
695
0,1
-
Totale
1.067.957
80
[ 23]
[ 24]
Sondrio
Varese
Liste
Voti
%
Seggi
Democrazia Cristiana (DC)
36,5
16
Partito Comunista Italiano (PCI)
19,6
8
Partito Socialista Italiano (PSI)
15,4
7
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
7,1
3
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
6,1
2
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
4,1
1
Partito Liberale Italiano (PLI)
4,0
1
Lega Lombarda
3,0
1
Lista Verde
1,8
-
Democrazia Proletaria (DP)
1,7
-
Altri
2,5
1
Totale
40
[ 25]
Trentino-Alto Adige
Bolzano
Liste
Voti
%
Seggi
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
16.326
22,7
11
Südtiroler Volkspartei (SVP)
14.782
20,5
10
Democrazia Cristiana (DC)
13.292
18,4
9
Partito Comunista Italiano - Kommunistische Partei Italiens (PCI-KPI)
8.928
12,4
6
Partito Socialista Italiano (PSI)
6.382
8,9
5
Lista Alternativa (ex Neue Linke - Nuova Sinistra)
6.082
8,4
4
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
2.266
3,1
2
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
1.155
1,6
1
Partito Liberale Italiano (PLI)
903
1,3
1
Partito Popolare Pensionati - Volkspartei der Pensionisten (PPP)
826
1,1
1
Democrazia Proletaria (DP)
655
0,9
-
Partei der Unabhängigen (PDU)
468
0,6
-
Totale
72.065
50
[ 26]
[ 27]
Trento
Liste
Voti
%
Seggi
Democrazia Cristiana (DC)
27.049
39,9
20
Partito Comunista Italiano (PCI)
8.524
12,6
6
Partito Socialista Italiano (PSI)
7.942
11,7
6
Lista Verde
5.457
8,0
4
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
3.970
5,9
3
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
2.346
3,5
2
Partito Popolare Trentino Tirolese (PPTT)
2.289
3,4
2
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
2.277
3,4
2
Democrazia Proletaria (DP)
2.144
3,2
1
Unione Autonomista Trentino Tirolese (UATT)
2,9
1
Partito Liberale Italiano (PLI)
1.358
2,3
1
Socialdemocrazia Trentina
1,7
1
Altri
1,7
1
Totale
71.672
50
[ 26]
[ 28]
Veneto
Padova
Liste
Voti
%
Seggi
Democrazia Cristiana (DC)
65.963
39,4
21
Partito Comunista Italiano (PCI)
34.514
20,6
11
Partito Socialista Italiano (PSI)
18.806
11,2
5
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
10.261
6,1
3
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
9.665
5,8
3
Lista Verde
6.800
4,1
2
Partito Liberale Italiano (PLI)
6.476
3,9
2
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
4.775
2,9
1
Democrazia Proletaria (DP)
4.679
2,8
1
Liga Veneta (LV)
3.639
2,2
1
Partito Nazionale Pensionati
1.945
1,2
-
Totale
167.523
50
Rovigo
Treviso
Liste
Voti
%
Seggi
Democrazia Cristiana (DC)
25.715
41,4
18
Partito Comunista Italiano (PCI)
9.878
15,9
7
Partito Socialista Italiano (PSI)
7.926
12,8
5
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
4.919
7,9
3
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
3.369
5,4
2
Liga Veneta (LV)
3.314
5,3
2
Partito Liberale Italiano (PLI)
2.530
4,1
1
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
2.092
3,4
1
Gruppo di Difesa Civica "Bertrand Russel"
1.456
2,3
1
Democrazia Proletaria (DP)
964
1,6
-
Totale
62.163
40
Venezia
Liste
Voti
%
Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI)
73.652
30,5
19
Democrazia Cristiana (DC)
66.071
27,3
17
Partito Socialista Italiano (PSI)
41.819
17,3
11
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
11.889
4,9
3
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
11.704
4,9
3
Lista Verde
10.729
4,4
2
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
10.404
4,3
2
Democrazia Proletaria (DP)
6.020
2,5
1
Partito Liberale Italiano (PLI)
4.964
2,1
1
Liga Veneta (LV)
4.410
1,8
1
Totale
241.662
60
Verona
Liste
Voti
%
Seggi
Democrazia Cristiana (DC)
82.157
44,1
28
Partito Comunista Italiano (PCI)
29.265
15,7
10
Partito Socialista Italiano (PSI)
27.261
14,6
9
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
9.792
5,3
3
Lista Verde
7.230
3,9
2
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
6.976
3,7
2
Liga Veneta (LV)
6.909
3,7
2
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
6.379
3,4
2
Partito Liberale Italiano (PLI)
5.159
2,8
1
Democrazia Proletaria (DP)
4.319
2,3
1
Lista Civica Arena
937
0,5
-
Totale
186.384
60
Vicenza
Liste
Voti
%
Seggi
Democrazia Cristiana (DC)
36.489
45,9
Partito Comunista Italiano (PCI)
12.602
15,8
Partito Socialista Italiano (PSI)
8.649
10,9
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
5.080
6,4
Movimento Sociale Italiano (MSI)
4.481
5,6
Partito Liberale Italiano (PLI)
3.653
4,6
Liga Veneta
3.639
4,6
Partito Socialista Democratico Italiano (PLI)
2.136
2,7
Democrazia Proletaria
1.881
2,4
Partito Nazionale Pensionati
901
1,1
Totale
79.511
Friuli-Venezia Giulia
Udine
Liste
Voti
%
Seggi
Democrazia Cristiana (DC)
25.823
35,9
20
Partito Comunista Italiano (PCI)
11.158
15,5
8
Partito Socialista Italiano (PSI)
11.032
15,3
8
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
6.186
8,6
4
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
4.877
6,8
3
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
4.205
5,9
3
Partito Liberale Italiano (PLI)
2.321
3,2
1
Lista Verde
1.907
2,7
1
Democrazia Proletaria (DP)
1.292
1,8
1
Altri
3.100
4,3
1[ 29]
Totale
71.901
50
[ 30]
[ 31]
Liguria
Genova
Liste
Voti
%
Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI)
186.396
36,5
31
Democrazia Cristiana (DC)
128.417
25,1
21
Partito Socialista Italiano (PSI)
73.512
14,4
12
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
25.558
5,0
4
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
22.573
4,4
3
Partito Liberale Italiano (PLI)
19.413
3,8
3
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
17.755
3,5
2
Lista Verde
15.237
3,0
2
Pensionati
7.905
1,6
1
Democrazia Proletaria (DP)
7.825
1,5
1
Altri
6.056
1,2
-
Totale
510.647
80
[ 32]
[ 33]
Imperia
La Spezia
Liste
Voti
%
Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI)
31.406
38,5
20
Democrazia Cristiana (DC)
24.830
30,4
16
Partito Socialista Italiano (PSI)
10.046
12,3
6
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
4.513
5,5
3
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
3.527
4,3
2
Lista Verde
1.751
2,2
1
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
1.645
2,0
1
Partito Liberale Italiano (PLI)
1.525
1,9
1
Democrazia Proletaria (DP)
1.220
1,5
-
Pensionati
1.100
1,4
-
Totale
81.563
50
Savona
[ 34]
Emilia-Romagna
Bologna
Liste
Voti
%
Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI)
151.113
44,5
29
Democrazia Cristiana (DC)
77.199
22,7
15
Partito Socialista Italiano (PSI)
40.969
12,1
7
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
17.976
5,3
3
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
15.372
4,5
2
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
10.469
3,1
2
Partito Liberale Italiano (PLI)
10.009
3,0
1
Democrazia Proletaria (DP)
8.969
2,6
1
Alleanza Italiana Pensionati
4.434
1,3
-
Partito Nazionale Pensionati (PNP)
1.629
0,5
-
Altri
1.377
0,4
-
Totale
339.516
60
Ferrara
Forlì
Modena
Parma
Piacenza
Liste
Voti
%
Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI)
24.008
30,2
16
Democrazia Cristiana (DC)
23.300
29,3
16
Partito Socialista Italiano (PSI)
11.207
14,1
7
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
6.256
7,9
4
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
5.017
6,3
3
Partito Liberale Italiano (PLI)
2.712
3,4
1
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
2.573
3,3
1
Lista Verde
1.849
2,3
1
Lista civica
1.690
2,1
1
Democrazia Proletaria
896
1,1
-
Totale
79.508
50
Reggio Emilia
Toscana
Arezzo
Firenze
Liste
Voti
%
Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI)
125.442
39,9
25
Democrazia Cristiana (DC)
83.258
26,5
17
Partito Socialista Italiano (PSI)
38.565
12,3
7
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
17.738
5,6
3
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
15.855
5,1
3
Lista Verde
9.879
3,1
2
Partito Liberale Italiano (PLI)
7.316
2,3
1
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
6.433
2,1
1
Democrazia Proletaria (DP)
5.971
1,9
1
Partito Nazionale Pensionati (PNP)
2.812
0,9
-
Partito Umanista
588
0,2
-
Movimento Solidale
370
0,1
-
Totale
314.227
60
Grosseto
Livorno
Lucca
Massa
Pisa
Liste
Voti
%
Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI)
26.165
35,6
20
Democrazia Cristiana (DC)
18.870
25,7
14
Partito Socialista Italiano (PSI)
11.450
15,6
8
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
4.518
6,1
3
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
3.604
4,9
2
Lista Verde
2.094
2,8
1
Democrazia Proletaria (DP)
2.017
2,7
1
Partito Liberale Italiano (PLI)
1.468
2,0
1
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
1.115
1,5
-
Partito Nazionale Pensionati (PNP)
1.046
1,4
-
Partito Democratico
1.182
1,6
-
Totale
73.529
50
Pistoia
Umbria
Perugia
[ 35]
[ 36]
[ 37]
Terni
[ 36]
Marche
Ascoli Piceno
[ 38]
Macerata
[ 38]
Pesaro
[ 38]
Lazio
Frosinone
Latina
Liste
Voti
%
Seggi
Democrazia Cristiana (DC)
28.878
46,4
21
Partito Socialista Italiano (PSI)
9.278
14,9
6
Partito Comunista Italiano (PCI)
7.737
11,6
5
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
6.472
10,4
4
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
3.567
5,7
2
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
2.299
3,7
1
Partito Liberale Italiano (PLI)
2.026
3,3
1
Lista Verde
1.082
1,7
-
Democrazia Proletaria (DP)
704
1,1
-
Altri
1,2
-
Totale
40
Rieti
[ 39]
Roma
Liste
Voti
%
Seggi
Democrazia Cristiana (DC)
629.952
33,1
28
Partito Comunista Italiano (PCI)
586.036
30,8
26
Partito Socialista Italiano (PSI)
195.905
10,3
8
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
177.198
9,3
7
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
74.916
3,9
3
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
67.775
3,6
3
Lista Verde
51.291
2,7
2
Partito Liberale Italiano (PLI)
48.423
2,6
2
Democrazia Proletaria (DP)
26.705
1,4
1
Altri
43.764
2,3
-
Totale
1.901.965
80
[ 40]
Viterbo
[ 38]
[ 39]
Abruzzo
Chieti
[ 38]
L'Aquila
Pescara
[ 38]
Teramo
[ 38]
Molise
Campobasso
[ 37]
[ 38]
Isernia
[ 38]
Campania
Avellino
[ 38]
Benevento
[ 38]
Caserta
[ 38]
Salerno
Liste
Voti
%
Seggi
Democrazia Cristiana (DC)
35,2
19
Partito Socialista Italiano (PSI)
17,9
9
Partito Comunista Italiano (PCI)
14,5
8
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
7,8
4
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
7,4
4
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
6,9
3
Partito Liberale Italiano (PLI)
3,6
1
Lista Verde
2,4
1
Democrazia Proletaria (DP)
1,6
-
Altri
2,7
1
Totale
50
[ 38]
Puglia
Bari
[ 37]
[ 38]
Brindisi
[ 41]
Foggia
[ 41]
Lecce
Liste
Voti
%
Seggi
Democrazia Cristiana (DC)
45,7
20
Partito Socialista Italiano (PSI)
13,3
6
Partito Comunista Italiano (PCI)
10,1
4
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
8,2
3
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
8,0
3
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
7,7
3
Partito Liberale Italiano (PLI)
3,7
1
Lista Verde
1,8
-
Democrazia Proletaria (DP)
0,7
-
Altri
0,8
-
Totale
40
[ 41]
Taranto
Liste
Voti
%
Seggi
Democrazia Cristiana (DC)
47.375
32,0
17
Partito Comunista Italiano (PCI)
43.185
29,2
15
Partito Socialista Italiano (PSI)
24.401
16,5
9
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
9.261
6,3
3
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
9.114
6,2
3
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
8.624
4,5
2
Partito Liberale Italiano (PLI)
4.777
3,2
1
Lista Verde
1.242
0,8
-
Democrazia Proletaria (DP)
1.096
0,7
-
Altri
922
0,6
-
Totale
50
[ 37]
Basilicata
Potenza
Calabria
Catanzaro
Cosenza
Liste
Voti
%
Seggi
Democrazia Cristiana (DC)
34,4
19
Partito Socialista Italiano (PSI)
26,7
14
Partito Comunista Italiano (PCI)
14,4
8
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
10,6
5
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
5,1
2
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
4,6
2
Partito Liberale Italiano (PLI)
2,2
-
Lista Verde
0,7
-
Democrazia Proletaria (DP)
0,7
-
Altri
0,6
-
Totale
50
Sicilia
Agrigento
Caltanissetta
Enna
Messina
Palermo
Liste
Voti
%
Seggi
Democrazia Cristiana (DC)
148.632
37,3
32
Partito Comunista Italiano (PCI)
58.749
14,7
12
Partito Socialista Italiano (PSI)
53.365
13,4
11
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
36.281
9,1
7
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
23.731
6,0
5
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
21.272
5,4
4
Partito Liberale Italiano (PLI)
16.750
4,2
3
Unione Popolare Siciliana
2,6
2
Città per l'Uomo
2,4
2
Lista Verde
1,8
1
Democrazia Proletaria (DP)
4.624
1,2
1
Altri
1,9
-
Totale
398.226
80
Siracusa
Trapani
[ 42] .
Sardegna
Cagliari
Liste
Voti
%
Seggi
Democrazia Cristiana (DC)
49.649
35,4
19
Partito Comunista Italiano (PCI)
26.459
18,8
10
Partito Sardo d'Azione (PSd'Az)
23.673
16,9
9
Partito Socialista Italiano (PSI)
14.107
10,0
5
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
7.841
5,6
3
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
6.209
4,4
2
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
5.213
3,7
1
Partito Liberale Italiano (PLI)
3.597
2,6
1
Democrazia Proletaria (DP)
2.087
1,5
-
Lista Verde
1.605
1,1
-
Totale
140.440
50
Nuoro
Liste
Voti
%
Seggi
Democrazia Cristiana (DC)
33,0
14
Partito Comunista Italiano (PCI)
25,6
11
Partito Socialista Italiano (PSI)
11,2
5
Partito Sardo d'Azione (PSd'Az)
10,9
4
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
4,5
2
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
3,8
1
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
3,4
1
Partito Liberale Italiano (PLI)
2,4
1
Democrazia Proletaria (DP)
1,8
-
Altri
3,4
1
Totale
40
Oristano
Sassari
Risultati delle elezioni provinciali
Piemonte
Provincia di Torino
Liste
Voti
%
Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI)
499.220
32,2
15
Democrazia Cristiana (DC)
405.541
26,2
12
Partito Socialista Italiano (PSI)
185.893
12,0
5
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
93.518
6,0
3
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
92.428
6,0
3
Partito Liberale Italiano (PLI)
83.459
5,4
2
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
53.878
3,5
1
Lista Verde
31.256
2,0
1
Lista Civica Verde (area Radicali )
30.745
2,0
1
Democrazia Proletaria (DP)
27.541
1,8
1
Piemont
21.366
1,4
1
Alleanza Pensionati d'Italia
14.093
0,9
-
Partito Nazionale Pensionati (PNP)
9.028
0,6
-
Totale
1.547.966
100
45
[ 19]
Provincia di Cuneo
Liste
Voti
%
Seggi
Democrazia Cristiana (DC)
164.987
44,4
14
Partito Comunista Italiano (PCI)
47.308
12,7
4
Partito Liberale Italiano (PLI)
40.560
10,9
3
Partito Socialista Italiano (PSI)
39.158
10,5
3
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
21.332
5,7
2
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
21.104
5,7
2
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
12.121
3,3
1
Verdi -Movimento Autonomista Occitano
8.498
2,3
1
Lista Civica Verde (area Radicali )
6.823
1,8
-
Piemont
5.000
1,4
-
Democrazia Proletaria (DP)
4.618
1,3
-
Totale
371.509
100
30
[ 16]
[ 43]
[ 44]
[ 45]
Provincia di Asti
Liste
Voti
%
Seggi
Democrazia Cristiana (DC)
57.159
39,0
10
Partito Comunista Italiano (PCI)
33.722
23,0
6
Partito Socialista Italiano (PSI)
15.806
10,8
3
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
11.344
7,7
2
Partito Liberale Italiano (PLI)
7.768
5,3
1
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
7.078
4,8
1
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
6.980
4,8
1
Lista Civica Verde (area Radicali )
2.681
1,8
-
Democrazia Proletaria (DP)
2.015
1,4
-
Pensionati
1.993
1,4
-
Totale
146.546
100
24
[ 43]
[ 46]
Provincia di Alessandria
Liste
Voti
%
Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI)
108.630
33,3
10
Democrazia Cristiana (DC)
88.894
27,2
9
Partito Socialista Italiano (PSI)
50.231
15,4
5
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
19.890
6,1
2
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
19.043
5,8
2
Partito Liberale Italiano (PLI)
12.305
3,8
1
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
9.621
2,9
1
Lista Verde
5.908
1,8
-
Pensionati
5.190
1,6
-
Democrazia Proletaria
3.654
1,1
-
Lista Civica Verde (area Radicali )
3.378
1,0
-
Totale
326.744
100
30
[ 43]
Provincia di Vercelli
Liste
Voti
%
Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI)
89.520
33,5
10
Democrazia Cristiana (DC)
76.582
28,6
9
Partito Socialista Italiano (PSI)
32.936
12,3
4
Partito Liberale Italiano (PLI)
15.709
5,9
2
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
15.558
5,8
2
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
13.022
4,9
1
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
10.435
3,9
1
Lista Verde
5.991
2,3
1
Democrazia Proletaria
3.307
1,2
-
Lista Civica Verde (area Radicali )
2.998
1,1
-
Piemont
1.428
0,5
-
Totale
267.486
100
30
[ 43]
[ 47]
Provincia di Novara
[ 43]
[ 48]
Liguria
Provincia di Imperia
[ 43]
[ 49]
Provincia di Savona
[ 43]
[ 49]
Provincia di Genova
Liste
Voti
%
Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI)
249.484
35,9
14
Democrazia Cristiana (DC)
197.367
28,4
11
Partito Socialista Italiano (PSI)
83.476
12,0
4
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
40.208
5,8
2
Partito Liberale Italiano (PLI)
30.106
4,3
2
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
29.795
4,3
1
Lista Verde
22.857
3,3
1
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
20.232
2,9
1
Democrazia Proletaria (DP)
10.993
1,6
-
Pensionati
10.734
1,5
-
Totale
695.252
100
36
[ 43]
Provincia della Spezia
[ 43]
Lombardia
Provincia di Bergamo
Provincia di Brescia
Provincia di Milano
Liste
Voti
%
Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI)
799.805
29,4
14
Democrazia Cristiana (DC)
791.456
29,1
14
Partito Socialista Italiano (PSI)
443.346
16,3
7
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
178.531
6,6
3
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI)
176.057
6,5
3
Democrazia Proletaria (DP)
79.685
2,9
1
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
75.063
2,8
1
Partito Liberale Italiano (PLI)
74.288
2,7
1
Lista Verde
71.240
2,6
1
Altri
29.848
1,1
-
Totale
45
[ 50]
Provincia di Mantova
Provincia di Como
Provincia di Cremona
Provincia di Sondrio
Provincia di Varese
Veneto
Provincia di Verona
Liste
Voti
%
Seggi
Democrazia Cristiana (DC)
254.217
47,9
18
Partito Comunista Italiano (PCI)
93.080
17,5
6
Partito Socialista Italiano (PSI)
68.222
12,8
4
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
29.252
5,5
2
Liga Veneta (LV)
26.361
5,0
2
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
17.538
3,3
1
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
16.465
3,1
1
Partito Liberale Italiano (PLI)
13.140
2,5
1
Democrazia Proletaria (DP)
12.862
2,4
1
Totale
531.137
100,0
36
[ 51]
[ 52]
Provincia di Vicenza
Liste
Voti
%
Seggi
Democrazia Cristiana (DC)
271.880
54,6
21
Partito Comunista Italiano (PCI)
66.910
13,4
5
Partito Socialista Italiano (PSI)
51.454
10,3
4
Liga Veneta (LV)
30.808
6,2
2
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
20.998
4,2
1
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
19.619
3,9
1
Partito Liberale Italiano (PLI)
12.208
2,5
1
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
10.415
2,1
1
Democrazia Proletaria (DP)
9.463
1,9
-
Partito Nazionale Pensionati (PNP)
3.836
0,8
-
Totale
497.591
100,0
36
[ 51]
[ 52]
Provincia di Padova
Liste
Voti
%
Seggi
Democrazia Cristiana (DC)
270.991
48,4
18
Partito Comunista Italiano (PCI)
117.328
21,0
8
Partito Socialista Italiano (PSI)
51.893
9,3
3
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
28.946
5,2
2
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
18.441
3,3
1
Lista Verde
15.645
2,8
1
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
12.690
2,3
1
Partito Liberale Italiano (PLI)
12.393
2,2
1
Democrazia Proletaria (DP)
10.815
1,9
1
Liga Veneta (LV)
8.914
1,6
-
Liga Veneta Serenissima
7.318
1,3
-
Partito Nazionale Pensionati (PNP)
4.098
0,7
-
Totale
559.472
100,0
36
[ 51]
Provincia di Rovigo
Liste
Voti
%
Seggi
Democrazia Cristiana (DC)
64.198
35,9
9
Partito Comunista Italiano (PCI)
62.086
34,8
9
Partito Socialista Italiano (PSI)
22.913
12,8
3
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
8.960
5,0
1
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
8.945
5,0
1
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
3.404
1,9
1
Partito Liberale Italiano (PLI)
3.268
1,8
-
Liga Veneta (LV)
3.002
1,7
-
Democrazia Proletaria (DP)
1.851
1,0
-
Totale
178.627
100,0
24
[ 51]
Provincia di Venezia
Liste
Voti
%
Seggi
Democrazia Cristiana (DC)
190.624
32,9
12
Partito Comunista Italiano (PCI)
177.410
30,7
12
Partito Socialista Italiano (PSI)
94.503
16,3
6
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
29.723
5,1
2
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
23.124
4,0
1
Lista Verde
21.834
3,8
1
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
19.151
3,3
1
Democrazia Proletaria (DP)
12.248
2,1
1
Partito Liberale Italiano (PLI)
10.009
1,7
-
Totale
578.626
100,0
36
[ 51]
[ 52]
Provincia di Treviso
Liste
Voti
%
Seggi
Democrazia Cristiana (DC)
233.248
47,5
18
Partito Comunista Italiano (PCI)
80.293
16,3
6
Partito Socialista Italiano (PSI)
62.194
12,6
5
Liga Veneta (LV)
23.905
4,9
2
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
22.651
4,6
1
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
19.481
4,0
1
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
18.905
3,8
1
Lista Verde
13.412
2,7
1
Partito Liberale Italiano (PLI)
10.576
2,2
1
Democrazia Proletaria (DP)
6.801
1,4
-
Totale
100
36
Provincia di Belluno
Liste
Voti
%
Seggi
Democrazia Cristiana (DC)
55.205
38,6
10
Partito Comunista Italiano (PCI)
27.554
19,2
5
Partito Socialista Italiano (PSI)
24.229
16,9
4
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
12.844
9,0
2
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
6.729
4,7
1
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
6.164
4,3
1
Liga Veneta (LV)
4.324
3,0
1
Partito Liberale Italiano (PLI)
3.525
2,5
-
Democrazia Proletaria (DP)
2.615
1,8
-
Totale
143.189
100,0
24
[ 51]
Friuli Venezia-Giulia
Provincia di Udine
[ 52]
[ 53]
[ 54]
Provincia di Pordenone
[ 53]
[ 54]
Emilia-Romagna
Provincia di Piacenza
Liste
Voti
%
Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI)
68.244
34,0
9
Democrazia Cristiana (DC)
65.756
32,8
8
Partito Socialista Italiano (PSI)
21.586
10,8
3
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
15.206
7,6
2
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
9.064
4,5
1
Partito Liberale Italiano (PLI)
6.384
3,2
1
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
4.847
2,4
-
Lista Verde
3.957
2,0
-
Lista Ecologica
3.192
1,6
-
Democrazia Proletaria (DP)
2.332
1,2
-
Totale
200.568
100
24
[ 52]
[ 55]
Provincia di Parma
[ 55]
Provincia di Reggio Emilia
[ 52]
[ 55]
Provincia di Modena
[ 55]
Provincia di Bologna
Liste
Voti
%
Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI)
350.488
50,1
19
Democrazia Cristiana (DC)
152.348
21,8
8
Partito Socialista Italiano (PSI)
77.433
11,1
4
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
31.766
4,5
1
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
26.167
3,7
1
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
22.170
3,2
1
Partito Liberale Italiano (PLI)
16.253
2,3
1
Democrazia Proletaria (DP)
13.361
1,9
1
Alleanza Italiana Pensionati
6.949
1,0
-
Altri
2.536
0,4
-
Totale
699.471
100
36
[ 55]
Provincia di Ferrara
[ 52]
[ 55]
Provincia di Forlì-Cesena
[ 55]
Toscana
Provincia di Massa-Carrara
[ 52]
[ 56]
Provincia di Lucca
Liste
Voti
%
Seggi
Democrazia Cristiana (DC)
101.645
39,0
17
Partito Comunista Italiano (PCI)
76.240
29,3
9
Partito Socialista Italiano (PSI)
35.531
13,6
4
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
17.414
6,7
2
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
8.931
3,4
1
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
8.305
3,2
1
Democrazia Proletaria (DP)
4.213
1,6
1
Partito Liberale Italiano (PLI)
3.987
1,5
-
Partito Nazionale Pensionati (PNP)
2.757
1,1
-
Partito Democratico
1.408
0,5
-
Totale
260.431
100
30
[ 56]
Provincia di Pisa
Liste
Voti
%
Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI)
131.736
48,0
15
Democrazia Cristiana (DC)
70.343
25,6
8
Partito Socialista Italiano (PSI)
36.624
13,3
4
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
13.973
5,1
2
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
7.001
2,5
1
Democrazia Proletaria (DP)
5.333
1,9
-
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
3.557
1,3
-
Partito Liberale Italiano (PLI)
2.858
1,0
-
Partito Nazionale Pensionati (PNP)
2.350
0,9
-
Partito Democratico
913
0,3
-
Totale
274.688
100
30
[ 56]
Provincia di Livorno
[ 52]
[ 56]
Provincia di Pistoia
[ 56]
Provincia di Firenze
Liste
Voti
%
Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI)
425.989
49,8
19
Democrazia Cristiana (DC)
210.701
24,6
9
Partito Socialista Italiano (PSI)
95.019
11,1
4
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
33.704
3,9
1
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
29.269
3,4
1
Lista Verde
21.231
2,5
1
Democrazia Proletaria (DP)
12.424
1,5
1
Partito Liberale Italiano (PLI)
11.552
1,4
-
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
10.958
1,3
-
Pensionati
2.800
0,3
-
Partito Democratico
1.245
0,1
-
Partito Umanista
760
0,1
-
Totale
855.652
100
36
[ 56]
Provincia di Arezzo
[ 56]
Provincia di Siena
[ 52]
[ 56]
Provincia di Grosseto
[ 56]
Umbria
Provincia di Perugia
[ 52]
Provincia di Terni
Marche
Provincia di Ancona
Provincia di Macerata
Provincia di Ascoli Piceno
[ 52]
Provincia di Pesaro e Urbino
Lazio
Provincia di Rieti
[ 57]
Provincia di Roma
Liste
Voti
%
Seggi
Partito Comunista Italiano (PCI)
32,0
15
Democrazia Cristiana (DC)
30,0
14
Partito Socialista Italiano (PSI)
11,2
5
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
10,1
5
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
4,2
2
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
3,5
1
Lista Verde
2,9
1
Partito Liberale Italiano (PLI)
2,4
1
Democrazia Proletaria (DP)
1,5
1
Alleanza Italiana Pensionati
1,1
-
Altri
1,1
-
Totale
100
45
[ 57]
[ 58]
Provincia di Latina
[ 57]
Provincia di Frosinone
[ 57]
Abruzzo
Provincia di Teramo
Provincia dell'Aquila
Provincia di Pescara
Provincia di Chieti
Molise
Provincia di Campobasso
Provincia di Isernia
Campania
Provincia di Avellino
Provincia di Benevento
Provincia di Caserta
Provincia di Napoli
Liste
Voti
%
Seggi
Democrazia Cristiana (DC)
29,6
14
Partito Comunista Italiano (PCI)
29,0
14
Partito Socialista Italiano (PSI)
12,9
6
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
12,0
6
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
5,4
2
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
4,0
2
Partito Liberale Italiano (PLI)
2,6
1
Verdi
1,3
-
Democrazia Proletaria (DP)
1,2
-
Pensionati
0,4
-
Altri
1,6
-
Totale
100
45
[ 58]
Provincia di Salerno
Puglia
Provincia di Bari
Provincia di Brindisi
Provincia di Foggia
Provincia di Lecce
Provincia di Taranto
Basilicata
Provincia di Matera
Provincia di Potenza
Calabria
Provincia di Catanzaro
Provincia di Cosenza
Provincia di Reggio Calabria
Sicilia
Provincia di Palermo
[ 52]
Provincia di Trapani
Provincia di Agrigento
[ 30]
Provincia di Caltanissetta
[ 30]
Provincia di Messina
Provincia di Enna
[ 30]
Provincia di Catania
[ 30]
[ 59]
Provincia di Ragusa
[ 30]
Sardegna
Provincia di Cagliari
[ 30]
[ 58]
Provincia di Nuoro
Liste
Voti
%
Seggi
Democrazia Cristiana (DC)
53.867
31,7
8
Partito Comunista Italiano (PCI)
46.759
27,6
7
Partito Sardo d'Azione (PSd'Az)
25.237
14,9
4
Partito Socialista Italiano (PSI)
17.509
10,3
2
Partito Repubblicano Italiano (PRI)
6.845
4,0
1
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN)
6.368
3,8
1
Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI)
4.727
2,8
1
Democrazia Proletaria (DP)
4.609
2,7
-
Partito Liberale Italiano (PLI)
2.204
1,3
-
Altri
1.538
0,9
-
Totale
169.663
100
24
[ 30]
Provincia di Oristano
Provincia di Sassari
[ 30]
Note
^ Salvo dove indicato espressamente (per i dati per i quali, oltre a questa, è stata usata un'altra fonte, è indicata solo l'altra fonte, così come per i dati non tratti da questa fonte) i dati sono tratti da Archivio de "La Stampa", edizione del 15/05/1985 p.9 , su archiviolastampa.it . URL consultato il 01/08/2013 .
^ 1,8% Radicali , 2,3% Altri
^ Pensionati
^ 1,6% Pensionati , 1,2% Altri
^ 20,5% SVP ; 8,4% Lista Alternativa; 1,1% Partito Popolare Pensionati; 0,6% Altri
^ 3,7% Liga Veneta ; 0,5% Altri
^ 4,6% Liga Veneta ; 1,1% Altri
^ 2,2% Liga Veneta ; 1,2% Altri
^ Liga Veneta
^ Lista Ecologica
^ 2,4% Città per l'Uomo , 4,5% Altri
^ Partito Sardo d'Azione
^ 16,3% Partito Sardo d'Azione ; 1,1% Altri
^ Fonte: Archivio della Stampa, 16 maggio 1985 , su archiviolastampa.it . URL consultato il 13 luglio 2013 .
^ Osservatorio Dati Elettorali - Regione Autonoma Valle d'Aosta , su regione.vda.it . URL consultato il 23 maggio 2015 .
^ a b c d e Fonte: Archivio della Stampa, edizione del 15 maggio 1985 p.13 , su archiviolastampa.it . URL consultato il 14 luglio 2013 .
^ Comunali Piemonte-Liguria , in La Stampa , 9 maggio 1990. URL consultato il 29 giugno 2014 .
^ Fonte: Archivio della Stampa, edizione del 15 maggio 1985, inserto p.7 , su archiviolastampa.it . URL consultato il 15 agosto 2013 .
^ a b Fonte: Archivio della Stampa, edizione del 15 maggio 1985 p.10 , su archiviolastampa.it . URL consultato il 14 luglio 2013 .
^ Fonte: Sito del Comune di Torino, storia del Consiglio Comunale , su comune.torino.it . URL consultato il 14 luglio 2013 (archiviato il 7 agosto 2014) .
^ Archivio dell'Unità, edizione del 09/05/1990 p.11 , su archiviostorico.unita.it . URL consultato il 13 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2014) .
^ Guardano a sinistra gli elettori delle liste dei verdi , in l'Unità , 19 maggio 1985. URL consultato il 1º agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2014) .
^ Fonte: Archivio elettorale del Comune di Milano , su comune.milano.it . URL consultato il 13 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2012) .
^ Fonte: Archivio della Stampa, edizione del 15 maggio 1985 , su archiviolastampa.it . URL consultato il 13 luglio 2013 .
^ Un deputato e un senatore per la Lega Lombarda , in la Repubblica , 17 giugno 1987, p. 16. URL consultato il 7 agosto 2014 (archiviato il 7 agosto 2014) .
^ a b Fonte: Archivio dell'Unità, edizione 14/05/1985 , su archiviostorico.unita.it . URL consultato il 12 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2014) .
^ Fonte: Ufficio Statistica del Comune di Bolzano, Giunte e elezioni dal 1948 al 2010 (PDF ), su comune.bolzano.it . URL consultato il 12 luglio 2013 (archiviato il 7 agosto 2014) .
^ Fonte: Archivio della Stampa, edizione del 14 maggio 1985 , su archiviolastampa.it . URL consultato il 13 luglio 2013 .
^ Il consigliere apparteneva al Movimento Friuli
^ a b c d e f g h i Fonte: Archivio dell'Unità, edizione del 14 maggio 1985 p.16 , su archiviostorico.unita.it . URL consultato il 13 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2014) .
^ Fonte: Archivio della Stampa 15 maggio 1985 , su archiviolastampa.it . URL consultato il 13 luglio 2013 .
^ Fonte: Archivio della Stampa, edizione del 15 maggio 1985 p.5 , su archiviolastampa.it . URL consultato il 14 luglio 2013 .
^ Fonte: Archivio della Stampa, edizione del 15 maggio 1985, inserto p.6 , su archiviolastampa.it . URL consultato il 15 agosto 2013 .
^ Elezioni , in La Stampa Sera , 9 maggio 1990. URL consultato il 3 luglio 2014 .
^ Fonte: Archivio della Stampa, edizione del 15 maggio 1985 p.5 , su archiviolastampa.it . URL consultato il 14 luglio 2013 .
^ a b Fonte: Archivio dell'Unità, edizione del 09/05/1990 p.12 , su archiviostorico.unita.it . URL consultato il 13/07/2013 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2014) .
^ a b c d e Fonte: Archivio della Stampa, edizione del 15 maggio 1985, inserto p.34 , su archiviolastampa.it . URL consultato il 13 agosto 2013 .
^ a b c d e f g h i j k l m n o Fonte: Archivio dell'Unità, edizione del 9 maggio 1990 p.12 , su archiviostorico.unita.it . URL consultato il 13 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2014) .
^ a b Fonte: Archivio dell'Unità, edizione del 9 maggio 1990 p.22 , su archiviostorico.unita.it . URL consultato il 21 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2014) .
^ Fonte: Archivio dell'Unità, edizione del 31 ottobre 1989 pag.3 , su archiviostorico.unita.it . URL consultato il 13 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2014) .
^ a b c Fonte: Archivio dell'Unità, edizione del 6 maggio 1990, pag.13 , su archiviostorico.unita.it . URL consultato il 13 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014) .
^ Trapani Nostra
^ a b c d e f g h i Fonte: Archivio della Stampa, edizione del 15 maggio 1985, inserto p.4 , su archiviolastampa.it . URL consultato il 13 agosto 2013 .
^ Gianni De Matteis, Cuneo non vota per le donne , in La Stampa , 15 maggio 1985, p. 5. URL consultato il 13 agosto 2013 .
^ Fonte per liste verdi e autonomiste: Appunti sui partiti politici in provincia di Cuneo (PDF ), su sergiodalmasso.net . URL consultato il 13 agosto 2013 (archiviato il 7 agosto 2014) .
^ Fonte: Archivio della Stampa, edizione del 18 aprile 1985, p.33 , su archiviolastampa.it . URL consultato il 13 agosto 2013 .
^ Il voto "verde" nella zona Po 1 , in La Stampa , 22 maggio 1985, p. 42. URL consultato il 13 agosto 2013 .
^ Fonte per lista verde: Archivio della Stampa, edizione del 18 aprile 1985, p.43 , su archiviolastampa.it . URL consultato il 13 agosto 2013 .
^ a b Fonte: Archivio della Stampa, edizione del 15 maggio 1985 p.15 , su archiviolastampa.it . URL consultato il 14 luglio 2013 .
^ Ribaltone 1986
^ a b c d e f Fonte: Archivio elettorale della regione Veneto , su oe.consiglioveneto.it . URL consultato il 13 luglio 2013 .
^ a b c d e f g h i j k l m Fonte: Ministero dell'Interno, Anagrafe degli amministratori locali e regionali , su amministratori.interno.it . URL consultato il 14 luglio 2013 .
^ a b Fonte: Archivio dell'Unità, edizione dell'8 maggio 1990 p.7 , su archiviostorico.unita.it . URL consultato il 6 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2013) .
^ a b Fonte: Archivio dell'Unità, edizione del 14 maggio 1985 p.5 , su archiviostorico.unita.it . URL consultato il 21 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2014) .
^ a b c d e f g Fonte: Archivio storico delle elezioni, banca dati elettorale dell'Emilia-Romagna , su consultaelezioni.regione.emilia-romagna.it . URL consultato il 13 luglio 2013 .
^ a b c d e f g h i Fonte: Banca dati dell'osservatorio regionale della Toscana , su ius.regione.toscana.it . URL consultato il 5 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2013) .
^ a b c d Fonte: Archivio dell'Unità, edizione del 9 maggio 1990 p.23 , su archiviostorico.unita.it . URL consultato il 6 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2014) .
^ a b c Nel Sud forte incremento psi , in La Stampa , 9 maggio 1985. URL consultato il 27 giugno 2014 .
^ Archivio della Stampa, edizione del 9 maggio 1990, p.4 , su archiviolastampa.it . URL consultato l'8 giugno 2014 .
Collegamenti esterni
Information related to Elezioni amministrative in Italia del 1985