Carpanzano
Carpanzano è un comune italiano di 202 abitanti[1] della provincia di Cosenza in Calabria. Carpanzano è il comune più antico dei dintorni cosentini. È il penultimo comune meno popolato della Regione Calabria. È posto a sud-est di Cosenza, e ha un territorio bagnato dal fiume Savuto e compreso tra 211 e 1210 metri s.l.m. StoriaColpito dal terremoto della Calabria del 1638, il paese venne ricostruito come Carpansano, diventato poi Carpanzano nel corso dei secoli.[3] Durante gli anni della seconda guerra mondiale, tre profughi ebrei polacchi furono confinati in soggiorno coatto a Carpanzano. Gli internati furono tutti liberati con l'arrivo dell'esercito alleato nel settembre 1943.[4] Monumenti e luoghi d'interesse
SocietàEvoluzione demograficaAbitanti censiti[5] ![]() Infrastrutture e trasportiIl comune è interessato dalle seguenti direttrici stradali: AmministrazioneNote
Altri progetti
Collegamenti esterni
Information related to Carpanzano |
Portal di Ensiklopedia Dunia