Vladimir Dračëv
Vladimir Petrovič Dračëv (in russo Владимир Петрович Драчёв?; traslitterazione anglosassone Vladimir Petrovich Drachov; Petrozavodsk, 7 marzo 1966) è un ex biatleta russo naturalizzato bielorusso. Prima della dissoluzione dell'Unione Sovietica (1991), ha gareggiato per la nazionale sovietica; da allora al 2002 ha fatto parte della nazionale di biathlon della Russia, pe trasferirsi infine alla squadra bielorussa. Nelle liste IBU è registrato come Vladimir Drachev; è a volte indicato con la variante bielorussa del suo nome, Уладзімер Драчоў (Uladzimer Dračoŭ). BiografiaOriginario di San Pietroburgo, ha iniziato a praticare biathlon a livello agonistico nel 1980. In Coppa del Mondo ha esordito nel 1988 nella sprint di Oslo Holmenkollen (16°), ha conquistato il primo podio nel 1994 nella sprint di Hinton (2°) e la prima vittoria nello stesso anno nell'individuale di Bad Gastein. Nella stagione 1995-1996 ha conquistato la Coppa del Mondo; in quella 2002-2003 è arrivato 2º dietro Ole Einar Bjørndalen. Ai Mondiali del 1996 a Ruhpolding è stato soprannominato "batterista nella neve"[senza fonte], dopo aver conquistato quattro medaglie su quattro disponibili, due ori e due argenti. Ai Giochi olimpici invernali Dračëv ha vinto con la staffetta russa una medaglia d'argento (Lillehammer 1994) e una di bronzo (Nagano 1998). Mancò la medaglia individuale, solo sfiorata alla sua prima apparizione olimpica, a Lillehammer, dove arrivò quarto nella sprint vinta dal connazionale Sergej Čepikov davanti al tedesco Ricco Groß e all'altro russo Sergej Tarasov. PalmarèsOlimpiadi
Mondiali
Coppa del Mondo
Coppa del Mondo - vittorieLegenda: Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Information related to Vladimir Dračëv |
Portal di Ensiklopedia Dunia