ThesabanThesaban (in thailandese: เทศบาล) è la classificazione amministrativa delle municipalità in Thailandia, che si suddividono in tre livelli così denominati:[1]
Per ottenere un determinato status, la municipalità deve avere non solo i requisiti numerici, ma anche le entrate sufficienti per coprire le spese di amministrazione. Bangkok e Pattaya sono entità municipali speciali al di fuori del sistema dei thesaban. I thesaban sono governati da un consiglio comunale e un sindaco, che si affiancano all'amministrazione territoriale dei distretti (amphoe) e dei sotto-distretti (tambon). Per le città i thesaban hanno le funzioni analoghe a quelle degli amphoe e ai tambon nelle aree rurali. StoriaIl sistema dei thesaban è istituito dal "Decreto per l'Organizzazione dei Thesaban" del 1934 (Thailandese: พระราชบัญญัติจัดระเบียบเทศบาล พุทศักราช ๒๔๗๖),[2] e successive modifiche. La prima modifica risale al "Decreto Thesaban" del 1939 (Thailandese: พระราชบัญญัติเทศบาล พุทธศักราช ๒๔๘๑), l'ultima è del 2003 ("Decreto Thesaban N° 12").[3] Note
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
Information related to Thesaban |
Portal di Ensiklopedia Dunia