La presente lista elenca i singoli alla posizione numero uno della classifica settimanale italiana, divisi per anno. Tutti i dati sono tratti da quelli diffusi dalla FIMI attraverso il suo sito e fonti ufficiali[1]. I dati sono disponibili dal primo febbraio 1998, giorno in cui la FIMI comincia a stilare la Classifica mix e singoli, prima classifica ufficiale di singoli italiana.[2]
1997
1998
1999
2000
- Nel 2000, i singoli ad avere passato più settimane in cima alla classifica sono It's My Life di Bon Jovi e Music di Madonna (entrambe le canzoni con 6 settimane di permanenza alla #1).
2001
2002
- Nel 2002, la canzone ad avere passato più tempo in vetta alla classifica è Aserje delle Las Ketchup (8 settimane).
2003
- Nel 2003, è Obsesión del gruppo Aventura ad avere passato più tempo in vetta alla classifica (14 settimane durante l'anno, su un totale di 16 complessive).
2004
2005
2006
2007
Dati e record dei brani presenti
Record e primati nella storia della Classifica Mix e Singoli di FIMI (dal 1997 al 2007 classifica italiana ufficiale di vendite musicali per i singoli):
Fine della classifica
Da gennaio del 2008 in poi, la FIMI non ha più pubblicato la classifica dei singoli, causa le basse vendite di questo supporto e il mercato sempre crescente della musica liquida, ovvero dello scaricamento legale da Internet dei brani in MP3, ormai sempre più diffusa. L'ultima classifica di singoli e mix considera le vendite dal 22 al 28 dicembre 2007, dalla settimana dopo diventa ufficiale e resta in vigore solo quella digitale. Vedi anche:
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni