Scoglio Isca
Lo scoglio Isca è un'isola della città metropolitana di Napoli, in Campania[1]. DescrizioneIncluso nel comune di Massa Lubrense di fronte alla baia di Nerano e al fiordo di Crapolla, popolarmente detto Isolotto Isca, è conosciuto per essere luogo di riflessione e rifugio di Eduardo De Filippo, dove nei rari momenti di pausa lontani dalle tournée, il noto attore e drammaturgo trovò nella sua villa l'ispirazione per più di una commedia. Gli eredi di De Filippo hanno venduto nel 2021 l'isola agli imprenditori Giacomo Cinque e Riccardo Ruggiti per 10,5 milioni di euro, dopo il fallimento del tentativo dell'Ente Parco marino di Punta Campanella per l'acquisto in prelazione col Ministero della Transizione ecologica[2][3][4]. Presenti cavità naturali marine, come la "Grotta dell'Isca", posta sul versante sud del sito, tra i 7 e 15 m di profondità, in cui bellissime volte sono ricoperte da strati di Astroides e Parazoanthus, oltre a innumerevoli stalattiti. Note
Bibliografia
Voci correlateAltri progetti
Information related to Scoglio Isca |
Portal di Ensiklopedia Dunia