Robin Shroot

Robin Shroot
NazionalitàIrlanda del Nord (bandiera) Irlanda del Nord
Altezza181 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista o attaccante)
SquadraRosenborg
Carriera
Giovanili
Wimbledon FC
Staines Town
Squadre di club1
2005-2006Staines Town0 (0)
2006-2007AFC Wimbledon19 (6)
2007-2008Harrow Borough10 (6)
2008AFC Wimbledon0 (0)
2008-2009Harrow Borough12 (9)
2009Birmingham City0 (0)
2009Walsall5 (0)
2009Burton Albion7 (0)
2009-2010Birmingham City0 (0)
2010Cheltenham Town7 (1)
2011Birmingham City0 (0)
2011-2014Stevenage61 (9)[1]
2014Hødd23 (16)
2015Sogndal11 (4)
2015-2016Hødd39 (13)[2]
2017Viking6 (0)
2017Hødd9 (6)
2018Nashville6 (0)
2019-2020Hødd29 (11)
2020Brattvåg1 (0)
Nazionale
2007-2008Irlanda del Nord (bandiera) Irlanda del Nord U-205 (0)
2008-2009Irlanda del Nord (bandiera) Irlanda del Nord U-214 (0)
Carriera da allenatore
2020HøddFemminile
2024-RosenborgFemminile
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 novembre 2024

Robin Alexander Edward Shroot (Londra, 26 marzo 1988) è un allenatore di calcio ed ex calciatore nordirlandese, di ruolo attaccante.

Biografia

Shroot è di origine ebraica dal lato paterno e proviene dall'East End di Londra.[3] Ha frequentato l'Alleyn's School di Dulwich, nel sud di Londra, dove ha giocato anche a cricket per l'Alleyn Ad hoc XI.[4][5] Prima di trasferirsi a Birmingham, allenava una squadra giovanile londinese, chiamata Balham Blazers: Shroot era alla guida della formazione Under-13.[6] Nel 2012, ha manifestato a The Jewish Chronicle la volontà di rappresentare il Regno Unito alle Maccabiadi.[3] A partire dal settembre 2013, ha iniziato a scrivere un editoriale su The Comet.[7]

Carriera

Giocatore

Club

Shroot a iniziato a giocare a calcio nelle giovanili del Wimbledon FC, fino a quando non è rimasto svincolato all'età di 16 anni.[8][9] È passato quindi alla formazione Academy dello Staines Town, organizzata in sinergia con il Kingston College.[10] Per questa squadra, ha segnato l'unica rete nella finale della Middlesex Premier Cup 2006 e ha contribuito al raggiungimento dei play-off per l'assegnazione della Southern Youth League e della finale dell'English Schools' Football Association Under-18 College's Trophy.[11][12][13] Shroot non ha mai giocato per lo Staines Town nell'Isthmian Football League – collezionando solo qualche apparizione in panchina, senza essere utilizzato – ma ha segnato nella finale della Southern Combination Cup, una competizione della prima squadra.[12][14]

A settembre 2006 è passato all'AFC Wimbledon, sempre nell'Isthmian Football League. Ha esordito in questa divisione in data 26 settembre 2006, nella vittoria per 2-1 arrivata sull'Ashford Town (Middlesex).[15] Nella stagione 2006-2007, Shroot ha collezionato due presenze da titolare e cinque da subentrato, senza realizzare alcuna rete.[16] A novembre 2007 è passato all'Harrow Borough con la formula del prestito, inizialmente valido per un mese. Ha esordito per la nuova squadra il 10 novembre 2007, in una sconfitta per 2-1 subita in casa del Margate.[17] Il suo prestito all'Harrow Borough è stato poi prolungato per tre mesi, durante i quali ha subito un infortunio, collezionando complessivamente 6 gol in 10 incontri.[18][19] Shroot ha terminato la stagione con l'AFC Wimbledon, con 6 reti in 12 presenze, contribuendo alla promozione in Conference South.[16] Il suo contratto è scaduto al termine della stagione: il club gli ha offerto il rinnovo, che Shroot ha rifiutato.[20] La scelta è stata ufficializzata dal manager dell'AFC Wimbledon Terry Brown, che aveva parlato con i rappresentanti del giocatore.[21]

In virtù della sentenza Bosman, il club che avrebbe tesserato Shroot a parametro zero avrebbe dovuto versare un premio di valorizzazione all'AFC Wimbledon.[22] Ciò non sarebbe valso firmando un contratto a gettone, perciò Shroot è tornato all'Harrow Borough su queste basi, nell'ottica di restare in forma in vista di un trasferimento nella successiva sessione di calciomercato.[23]

A metà dicembre 2008, Shroot ha sostenuto un periodo di prova con il Birmingham City, compagine all'epoca militante in Football League Championship: si è allenato con la prima squadra e ha segnato una rete in un'amichevole disputata contro il Cheltenham Town.[24][25] Il 2 gennaio 2009, il Birmingham City ha tesserato ufficialmente il calciatore, che ha firmato un contratto valido per i successivi due anni e mezzo, con un'opzione per un'ulteriore stagione.[26]

Ha esordito in squadra in partite ufficiali in data 13 gennaio 2009, in occasione della sconfitta casalinga subita col punteggio di 0-2 contro il Wolverhampton, sfida valida per l'edizione stagionale dell'FA Cup.[27] Nel marzo successivo, Shroot è stato ceduto al Walsall – in Football League One – in prestito per un mese.[28] Ha effettuato il proprio debutto nella nuova squadra come sostituto, in una sconfitta per 2-0 subita in casa del Southend United.[29] Il buono stato di forma dei calciatori del Walsall non ha permesso a Shroot di guadagnarsi un posto da titolare, pertanto il prestito è stato interrotto con una settimana d'anticipo sui termini concordati, dopo 5 presenze da subentrato.[30]

Il 1º luglio 2009, Shroot è stato ceduto al Burton Albion con la medesima formula: il Birmingham City si è riservato il diritto di richiamare il calciatore nel corso della finestra di trasferimento invernale di gennaio 2010.[31] Ha giocato la prima partita con la nuova casacca alla 1ª giornata di campionato, disputando i primi 67 minuti della sconfitta subita in casa dello Shrewsbury Town col punteggio di 3-1.[32] Il 6 ottobre 2009, il prestito di Shroot è stato concluso anticipatamente, "nel miglior interesse delle parti coinvolte", benché il calciatore dovesse comunque rimanere formalmente in prestito al Burton Albion fino al mese di gennaio 2010.[33][34]

Il calciatore si è poi trasferito in prestito al Cheltenham Town all'inizio della stagione 2010-2011, inizialmente come rinforzo d'emergenza per la partita d'esordio del campionato e con l'intenzione di estendere l'accordo fino al mese di gennaio 2011.[35] Shroot ha segnato il primo gol contro l'Accrington Stanley, a ottobre.[36] Malgrado il calciatore fosse desideroso di estendere il periodo in prestito al Cheltenham Town, è tornato al Birmingham City a gennaio 2011 ed è rimasto svincolato al termine di quella stessa stagione.[37][38][39]

A luglio 2011, Shroot ha sostenuto un periodo di prova con lo Stevenage, durante il quale ha segnato l'unica rete in una vittoria per 1-0 in amichevole contro il Fulham, dopo essere entrato in campo al 71º minuto.[40] Il 26 luglio ha firmato un contratto biennale con questo club.[41][42] Ha giocato la prima partita stagione in occasione dell'esordio in campionato dello Stevenage, venendo schierato titolare nel pareggio casalingo per 0-0 arrivato contro l'Exeter City.[43][44]

Nazionale

Shroot ha rappresentato l'Irlanda del Nord a livello giovanile, venendo convocato già a livello Under-19 e Under-20.[45] Il debutto per l'Irlanda del Nord Under-21 è avvenuto il 18 novembre 2008, nella sconfitta per 3-1 subita contro la Scozia.[46][47] Ha totalizzato 4 presenze per questa selezione.[48]

Allenatore

Il 12 aprile 2024, il Rosenborg Kvinner ha nominato Shroot come nuovo allenatore della squadra, militante in Toppserien.[49]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 25 novembre 2024.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2005-2006 Inghilterra (bandiera) Staines Town IFL 0 0 - - - - - - - - - 0 0
2006-2007 Inghilterra (bandiera) AFC Wimbledon IFL 7 0 FACup 1 0 - - - - - - 8 0
2007-2008 IFL 12 6 FACup 3 0 - - - - - - 15 6
Totale AFC Wimbledon 19 6 4 0 - - - - 23 6
nov. 2007-gen. 2008 Inghilterra (bandiera) Harrow Borough IFL 10 6 FACup - - - - - - - - 10 6
2008-gen. 2009 IFL 12 9 FACup 0 0 - - - - - - 12 9
Totale Harrow Borough 22 15 0 0 - - - - 22 15
gen.-feb. 2009 Inghilterra (bandiera) Birmingham City FLC 0 0 FACup+CdL 1+0 0 - - - - - - 1 0
mar.-apr. 2009 Inghilterra (bandiera) Walsall FL1 5 0 FACup+CdL - - - - - - - - 5 0
mag.-giu. 2009 Inghilterra (bandiera) Birmingham City FLC 0 0 FACup+CdL - - - - - - - - 0 0
ago.-set. 2009 Inghilterra (bandiera) Burton Albion FL2 7 0 FACup+CdL - - - - - - - - 7 0
ott. 2009-2010 Inghilterra (bandiera) Birmingham City PL 0 0 FACup+CdL 0 0 - - - - - - 0 0
ago.-dic. 2010 Inghilterra (bandiera) Cheltenham Town FL2 7 1 FACup+EFLT+EFC 2+1+1 0 - - - - - - 11 1
gen.-giu. 2011 Inghilterra (bandiera) Birmingham City PL 0 0 FACup+CdL 0 0 - - - - - - 0 0
2011-2012 Inghilterra (bandiera) Stevenage FL1 25+2 3+0 FACup+EFLT+EFC 5+1+1 1+0+0 - - - - - - 34 4
2012-2013 FL1 26 6 FACup+EFLT+EFC 0+2+1 0+0+1 - - - - - - 29 7
2013-mar. 2014 FL1 10 0 FACup+EFLT+EFC 0+0+2 0 - - - - - - 12 0
Totale Stevenage 61+2 9+0 5+3+4 1+0+1 - - - - 75 11
2014 Norvegia (bandiera) Hødd 1D 23 16 CN 1 3 - - - - - - 24 19
gen.-ago. 2015 Norvegia (bandiera) Sogndal 1D 11 4 CN 1 0 - - - - - - 12 4
ago.-dic. 2015 Norvegia (bandiera) Hødd 1D 9+1 1+0 CN - - - - - - - - 10 1
2016 1D 30 12 CN 1 0 - - - - - - 31 12
mar.-lug. 2017 Norvegia (bandiera) Viking ES 6 0 CN 2 1 - - - - - - 8 1
lug.-dic. 2017 Norvegia (bandiera) Hødd 2D 9 6 CN - - - - - - - - 9 6
2018 Stati Uniti (bandiera) Nashville USL 6 0 USOC 2 1 - - - - - - 8 1
2019 Norvegia (bandiera) Hødd 2D 25 11 CN 2 1 - - - - - - 27 11
gen.-set. 2020 2D 4 0 - - - - - - - - - 4 0
Totale Hødd 100+1 46+0 4 4 - - - - 105 50
set.-dic. 2020 Norvegia (bandiera) Brattvåg 2D 1 0 - - - - - - - - - 1 0
Totale 245+3 81+0 30 8 - - - - 278 89

Note

  1. ^ 63 (9) se si considerano i play-off.
  2. ^ 40 (13) se si considerano gli incontri di qualificazione all'Eliteserien.
  3. ^ a b (EN) My Maccabiah dream, su thejc.com. URL consultato il 25 novembre 2024 (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2012).
  4. ^ (EN) Here we go!, su flyontheball.tumblr.com. URL consultato il 25 novembre 2024 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2014).
  5. ^ (EN) Cricket (PDF), su web.alleyns.org.uk, alleyns.org.uk. URL consultato il 25 novembre 2024 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2011).
  6. ^ (EN) Club Personnel, su balhamblazers.org.uk. URL consultato il 25 novembre 2024 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2009).
  7. ^ (EN) Robin Shroot’s Comet column, su thecomet.net. URL consultato il 25 novembre 2024 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2014).
  8. ^ (EN) SIX WINS OUT OF SEVEN AGAINST 'THE PALACE', su mkdons.com. URL consultato il 25 novembre 2024 (archiviato dall'url originale il 19 febbraio 2012).
  9. ^ (EN) Grass Shroots: It's all about Sunday morning soccer for new Birmingham City signing, su sundaymercury.net. URL consultato il 25 novembre 2024.
  10. ^ (EN) Staines Town FC in association with Kingston College Academy, su stainesmassive.co.uk. URL consultato il 25 novembre 2024 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2008).
  11. ^ (EN) News Mar 06: Young Swans bring home the silverware, su stainesmassive.co.uk. URL consultato il 25 novembre 2024 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2008).
  12. ^ a b (EN) News May 6, su stainesmassive.co.uk. URL consultato il 25 novembre 2024 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2008).
  13. ^ (EN) ESFA Under 18 Colleges' Trophy 2005–2006, su esfa.co.uk. URL consultato il 25 novembre 2024.
  14. ^ (EN) News Jan 06, su stainesmassive.co.uk. URL consultato il 25 novembre 2024 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2008).
  15. ^ (EN) Ashford Town (Mx) vs. AFC Wimbledon (26 September 2006), su afcwimbledon.co.uk. URL consultato il 25 novembre 2024 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2011).
  16. ^ a b (EN) Robin Shroot, su afcwimbledon.co.uk. URL consultato il 25 novembre 2024 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2011).
  17. ^ (EN) Margate 2-1 Harrow, su harrowboro.com. URL consultato il 25 novembre 2024 (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2011).
  18. ^ (EN) Shroot's not coming home to Dons, su yourlocalguardian.co.uk. URL consultato il 25 novembre 2024.
  19. ^ (EN) Leyton 0-3 Harrow, su harrowboro.com. URL consultato il 25 novembre 2024 (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2011).
  20. ^ (EN) Archived news: June 2008: Robin Shroot to move on, su afcwimbledon.co.uk. URL consultato il 26 novembre 2024 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2011).
  21. ^ (EN) Dons boss still regrets Shroot departure, su wimbledonguardian.co.uk. URL consultato il 26 novembre 2024.
  22. ^ (EN) What's happening at Kingsmeadow - feature number 4, su afcwimbledon.co.uk. URL consultato il 26 novembre 2024 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2011).
  23. ^ (EN) Archived news: September 2008: Robin Shroot, su afcwimbledon.co.uk. URL consultato il 26 novembre 2024 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2011).
  24. ^ (EN) Birmingham City land Jordi Lopez until end of season, su business-live.co.uk. URL consultato il 29 novembre 2024.
  25. ^ (EN) Birmingham City agree fee for Robin Shroot, su business-live.co.uk. URL consultato il 29 novembre 2024.
  26. ^ (EN) Birmingham City complete signing of Robin Shroot for nominal fee, su business-live.co.uk. URL consultato il 29 novembre 2024.
  27. ^ (EN) Birmingham 0–2 Wolves, su news.bbc.co.uk, bbc.co.uk. URL consultato il 29 novembre 2024.
  28. ^ (EN) SHROOT BECOMES LOAN SADDLER, su blues.premiumtv.co.uk. URL consultato il 29 novembre 2024 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2009).
  29. ^ (EN) Southend 2–0 Walsall, su news.bbc.co.uk, bbc.co.uk. URL consultato il 29 novembre 2024.
  30. ^ (EN) Shroot ends loan spell at Walsall, su news.bbc.co.uk, bbc.co.uk. URL consultato il 29 novembre 2024.
  31. ^ (EN) ROBIN SHROOTS OFF, su bcfc.com. URL consultato il 29 novembre 2024 (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2012).
  32. ^ (EN) Shrewsbury 3–1 Burton Albion, su news.bbc.co.uk, bbc.co.uk. URL consultato il 29 novembre 2024.
  33. ^ (EN) Brewers send Shroot back to Blues, su news.bbc.co.uk, bbc.co.uk. URL consultato il 29 novembre 2024.
  34. ^ (EN) SHROOT RETURNS TO BLUES, su bcfc.com. URL consultato il 29 novembre 2024 (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2012).
  35. ^ (EN) Cheltenham sign Robin Shroot and Shaun Jeffers on loan, su news.bbc.co.uk, bbc.co.uk. URL consultato il 29 novembre 2024.
  36. ^ (EN) Four-star Cheltenham turn on the style to bury Accrington memories, su thisissomerset.co.uk. URL consultato il 29 novembre 2024.
  37. ^ (EN) I want to extend my stay at Cheltenham Town, says Robin Shroot, su thisisgloucestershire.co.uk. URL consultato il 29 novembre 2024.
  38. ^ (EN) Yates: Didn't take our chances, su ctfc.com. URL consultato il 29 novembre 2024 (archiviato dall'url originale il 19 marzo 2012).
  39. ^ (EN) DOYLE PENS EXTENSION, su bcfc.com. URL consultato il 29 novembre 2024 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2011).
  40. ^ (EN) Shroot strike downs Premier League Fulham, su thecomet.net. URL consultato il 29 novembre 2024 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2011).
  41. ^ (EN) STEVENAGE SIGN ROBIN SHROOT, su stevenagefc.com. URL consultato il 29 novembre 2024 (archiviato dall'url originale il 9 giugno 2012).
  42. ^ (EN) Stevenage land midfielder Robin Shroot, su news.bbc.co.uk, bbc.co.uk. URL consultato il 29 novembre 2024.
  43. ^ (EN) Stevenage 0–0 Exeter, su news.bbc.co.uk, bbc.co.uk. URL consultato il 29 novembre 2024.
  44. ^ (EN) Stevenage vs Exeter City, su stevenagefc.com. URL consultato il 29 novembre 2024 (archiviato dall'url originale il 9 giugno 2012).
  45. ^ (EN) Shroot receives Under-20s call-up, su news.bbc.co.uk, bbc.co.uk. URL consultato il 25 novembre 2024.
  46. ^ (EN) U21 SQUAD NAMED FOR SCOTLAND GAME, su irishfa.com. URL consultato il 25 novembre 2024 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2011).
  47. ^ (EN) McQUOID DOUBLE SINKS SCOTS, su irishfa.com. URL consultato il 25 novembre 2024 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  48. ^ (EN) Northern Ireland Under-21 Internationals, su nifootball.blogspot.com. URL consultato il 25 novembre 2024.
  49. ^ (NO) Shroot er Rosenborgs nye hovedtrener, su rbk.no. URL consultato il 25 novembre 2024.

Collegamenti esterni

Information related to Robin Shroot

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya