Pussy Cats
Pussy Cats è il decimo album del cantante statunitense Harry Nilsson pubblicato nel 1974. Il disco venne prodotto da John Lennon, grande amico e compagno di bevute di Nilsson, durante il suo cosiddetto periodo "Lost Weekend", nel quale rimase separato dalla moglie Yōko Ono per un lasso di tempo che durò diciotto mesi. Il titolo dell'album è un riferimento alla cattiva pubblicità sulla stampa che Nilsson e Lennon si erano guadagnati all'epoca a causa delle loro notturne scorribande alcoliche a Los Angeles. Il discoLa lavorazione dell'album ebbe inizio a Los Angeles, ma Lennon alla fine completò la produzione a New York,[4] dove poteva meglio tenere d'occhio le sessioni. Durante le sedute di registrazione, Nilsson si ruppe una corda vocale ma decise di continuare a registrare ugualmente. Tra i numerosi ospiti che suonano su Pussy Cats citiamo i batteristi Ringo Starr, Keith Moon e Jim Keltner, che suonano tutti e tre insieme (su tre batterie diverse) nella traccia conclusiva, la cover della canzone Rock Around the Clock di Bill Haley. Altri nomi includono Jesse Ed Davis, Klaus Voormann, e Bobby Keys. Dopo la prima serata di lavoro, il 28 marzo, Paul McCartney e Stevie Wonder si presentarono inaspettatamente in studio.[5] La registrazione della serata fu successivamente pubblicata sull'album bootleg A Toot and a Snore in '74. Tracce
Formazione
Note aggiuntive
Note
Collegamenti esterni
Information related to Pussy Cats |
Portal di Ensiklopedia Dunia