Pablo Albano (Buenos Aires, 11 aprile 1967) è un ex tennista argentino.
Ha ottenuto i suoi migliori risultati in doppio, raggiungendo due semifinali al Roland Garros (1992 e 1999) e arrivando al numero 25 ATP.
Carriera
Ottenne il suo best ranking in singolare il 6 agosto 1990 con la 192ª posizione mentre nel doppio, il 9 giugno 1997, divenne il 25º del ranking ATP.
Specialista del doppio, in carriera ha vinto nove tornei del circuito ATP. Il suo primo torneo vinto in carriera è stato il Geneva Open nel 1990; in quell'occasione, in coppia con lo svedese David Engel, superò in finale l'australiano Neil Borwick e il neozelandese David Lewis con il punteggio di 6-3, 7-6. In altre nove occasioni ha conquistato l'accesso alle finali uscendone però sconfitto.
Il suo miglior risultato nei tornei del grande slam è rappresentato dalla semifinale raggiunta nel 1992 e nel 1999 all'Open di Francia.
Ha fatto parte della squadra argentina di Coppa Davis dal 1993 al 1997 con un bilancio di tre vittorie e due sconfitte sempre in doppio.
Dopo aver terminato la carriera nel 2001, torna in campo in doppio a 45 anni al Brasil Open di San Paolo con Eduardo Russi, perdendo in due set al primo turno.
Dopo un anno e mezzo di pausa partecipa ad un torneo ITF in Brasile nell'ottobre 2013 insieme al brasiliano Fernando Romboli. La coppia conquista il torneo sconfiggendo in finale Wilson Leite e Victor Maynard 4-6, 6-1, [10-8]. È stato l'ultimo torneo professionistico giocato da Albano, all'età di 46 anni.
Statistiche
Doppio
Vittorie (9)
Legenda
|
Grande Slam (0)
|
ATP Tour World Championships / Tennis Masters Cup (0)
|
ATP Super 9 / Tennis Masters Series (0)
|
ATP Championships Series / ATP International Series Gold (2)
|
ATP World Series / ATP International Series (7)
|
N.
|
Data
|
Torneo
|
Superficie
|
Compagno
|
Avversari in finale
|
Punteggio
|
1.
|
10 settembre 1990
|
Geneva Open, Ginevra
|
Terra rossa
|
David Engel
|
Neil Borwick
David Lewis
|
6-3, 7-6
|
2.
|
13 settembre 1993
|
Bordeaux Open, Bordeaux
|
Cemento
|
Javier Frana
|
David Adams
Andrej Ol'chovskij
|
7-6, 4-6, 6-3
|
3.
|
5 agosto 1996
|
Internazionali di San Marino, San Marino
|
Terra rossa
|
Lucas Arnold Ker
|
Mariano Hood
Sebastián Prieto
|
6-1, 6-3
|
4.
|
12 agosto 1996
|
Croatia Open Umag, Umago
|
Terra rossa
|
Luis Lobo
|
Ģirts Dzelde
Udo Plamberger
|
6-4, 6-1
|
5.
|
24 febbraio 1997
|
Milan Indoor, Milano
|
Sintetico (i)
|
Peter Nyborg
|
David Adams
Andrej Ol'chovskij
|
6-4, 7-6
|
6.
|
28 aprile 1997
|
Internazionali di Baviera, Monaco di Baviera
|
Terra rossa
|
Àlex Corretja
|
Karsten Braasch
Jens Knippschild
|
3-6, 7-5, 6-2
|
7.
|
28 settembre 1998
|
Majorca Open, Maiorca
|
Terra rossa
|
Daniel Orsanic
|
Jiří Novák
David Rikl
|
7-6, 6-3
|
8.
|
6 marzo 2000
|
Colombia Open, Bogotà
|
Terra rossa
|
Lucas Arnold Ker
|
Joan Balcells
Mauricio Hadad
|
7–6(4), 1-6, 6-2
|
9.
|
24 luglio 2000
|
Austrian Open, Kitzbühel
|
Terra rossa
|
Cyril Suk
|
Joshua Eagle
Andrew Florent
|
6-3, 3-6, 6-3
|
Finali perse (9)
N.
|
Data
|
Torneo
|
Superficie
|
Compagno
|
Avversari in finale
|
Punteggio
|
1.
|
21 agosto 1989
|
Internazionali di San Marino, San Marino
|
Terra rossa
|
Gustavo Luza
|
Simone Colombo
Claudio Mezzadri
|
4-6, 1-6
|
2.
|
1º novembre 1993
|
ATP San Paolo, San Paolo
|
Terra rossa
|
Javier Frana
|
Sergio Casal
Emilio Sánchez
|
6-4, 6-7, 4-6
|
3.
|
7 agosto 1995
|
Internazionali di San Marino, San Marino
|
Terra rossa
|
Federico Mordegan
|
Jordi Arrese
Andrew Kratzmann
|
6-7, 6-3, 2-6
|
4.
|
30 settembre 1996
|
Marbella Open, Marbella
|
Terra rossa
|
Lucas Arnold Ker
|
Andrew Kratzmann
Jack Waite
|
3-6, 6-3, 4-6
|
5.
|
14 aprile 1997
|
Torneo Godó, Barcellona
|
Terra rossa
|
Àlex Corretja
|
Alberto Berasategui
Jordi Burillo
|
6-7, 6-7
|
6.
|
9 ottobre 1998
|
Campionati Internazionali di Sicilia, Palermo
|
Terra rossa
|
Daniel Orsanic
|
Francisco Montana
Donald Johnson
|
4-6, 6-7
|
7.
|
25 settembre 2000
|
Campionati Internazionali di Sicilia, Palermo
|
Terra rossa
|
Marc-Kevin Goellner
|
Tomás Carbonell
Martín García
|
Walkover
|
8.
|
9 aprile 2001
|
Grand Prix Hassan II, Casablanca
|
Terra rossa
|
David Macpherson
|
Michael Hill
Jeff Tarango
|
6(2)–7, 3-6
|
9.
|
10 settembre 2001
|
Romanian Open, Bucarest
|
Terra rossa
|
Marc-Kevin Goellner
|
Aleksandar Kitinov
Johan Landsberg
|
4-6, 7–6(5), 6-10
|
Tornei minori
Doppio
Vittorie
Legenda tornei minori
|
Challenger (19)
|
Futures (1)
|
N.
|
Data
|
Torneo
|
Superficie
|
Compagno
|
Avversari in finale
|
Punteggio
|
1.
|
21 marzo 1988
|
Aberto de São Paulo, San Paolo
|
Terra rossa (i)
|
Dácio Campos
|
Gustavo Luza
Alberto Mancini
|
7-5, 6-4
|
2.
|
16 aprile 1990
|
Mexico City Challenger, Città del Messico
|
Terra rossa
|
Ville Jansson
|
Nduka Odizor
Bryan Shelton
|
7-6, 4-6, 7-5
|
3.
|
15 aprile 1991
|
Mexico City Challenger, Città del Messico
|
Terra rossa
|
Ricardo Acioly
|
Francisco Montana
Leif Shiras
|
6-3, 6-3
|
4.
|
5 agosto 1991
|
Aberto de São Paulo, San Paolo
|
Terra rossa
|
Luis Lobo
|
Ricardo Camargo
José Daher
|
7-5, 7-6
|
5.
|
17 agosto 1992
|
Aberto de São Paulo, San Paolo
|
Terra rossa
|
Cássio Motta
|
João Cunha e Silva
Nicolás Pereira
|
Walkover
|
6.
|
12 ottobre 1992
|
Buenos Aires Challenger, Buenos Aires
|
Terra rossa
|
Javier Frana
|
Horacio de la Peña
Gabriel Markus
|
2-6, 6-3, 6-4
|
7.
|
4 aprile 1994
|
Puerto Vallarta Challenger, Puerto Vallarta
|
Cemento (i)
|
Nicolás Pereira
|
Paul Kilderry
Simon Youl
|
6-4, 3-6, 7-6
|
8.
|
26 settembre 1994
|
Recife Challenger, Recife
|
Cemento
|
Patricio Arnold
|
Felipe Rivera
Cristiano Testa
|
7-6, 7-6
|
9.
|
3 ottobre 1994
|
Ribeirão Preto Challenger, Ribeirão Preto
|
Terra rossa
|
Patricio Arnold
|
Otavio Della
Marcelo Saliola
|
6-7, 6-2, 6-2
|
10.
|
22 maggio 1995
|
Budapest Challenger, Budapest
|
Terra rossa
|
Hendrik Jan Davids
|
Rikard Bergh
Matt Lucena
|
6-4, 6-4
|
11.
|
10 luglio 1995
|
Ulm Challenger, Ulma
|
Terra rossa
|
Tom Kempers
|
Karim Alami
Gábor Köves
|
6-7, 6-4, 6-4
|
12.
|
14 agosto 1995
|
S Tennis Masters Challenger, Graz
|
Terra rossa
|
Vojtěch Flégl
|
Emilio Benfele Álvarez
Jose Imaz-Ruiz
|
6-4, 6-3
|
13.
|
6 maggio 1996
|
Ljubljana Challenger, Lubiana
|
Terra rossa
|
Lucas Arnold Ker
|
Rikard Bergh
Shelby Cannon
|
6-1, 3-6, 6-1
|
14.
|
19 agosto 1996
|
S Tennis Masters Challenger, Graz
|
Terra rossa
|
László Markovits
|
Cristian Brandi
Filippo Messori
|
6-4, 6-1
|
15.
|
11 maggio 1998
|
Dresden Challenger, Dresda
|
Terra rossa
|
Sander Groen
|
Jamie Holmes
Andrew Painter
|
6-4, 6-3
|
16.
|
13 luglio 1998
|
Merano Challenger, Merano
|
Terra rossa
|
Nicolás Lapentti
|
Giorgio Galimberti
Massimo Valeri
|
6-1, 6-1
|
17.
|
18 ottobre 1999
|
Lima Challenger, Lima
|
Terra rossa
|
Martín García
|
Mariano Hood
Sebastián Prieto
|
7–6(3), 3-6, 6-3
|
18.
|
8 novembre 1999
|
Montevideo Challenger, Montevideo
|
Terra rossa
|
Martín García
|
Diego del Río
Daniel Orsanic
|
6-2, 6-3
|
19.
|
20 novembre 2000
|
ATP Buenos Aires, Buenos Aires
|
Terra rossa
|
Lucas Arnold Ker
|
Sergio Roitman
Andrés Schneiter
|
6-3, 4-6, 6-2
|
20.
|
ottobre 2013
|
Brazil F13, Brasile
|
Cemento
|
Fernando Romboli
|
Wilson Leite
Victor Maynard
|
4-6, 6-1, [10-8]
|
Collegamenti esterni