Osvaldo Fattori
Osvaldo Fattori (San Michele Extra, 22 giugno 1922 – Milano, 27 dicembre 2017[1]) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo centrocampista. CarrieraMediano, iniziò la carriera con la maglia biancorossa del L.R. Vicenza guidandolo alla promozione in Serie A nel 1942 e formando una linea mediana con i compagni di squadra Alfonso Santagiuliana e Luigi Abeni; tutti e tre vennero provati in un test per la Nazionale in blocco finché ancora militavano in seconda divisione. Nel 1944-1945 vinse il Torneo Lombardo nelle file del Como e dopo il conflitto mondiale prima disputò un campionato di massima serie con la neonata Sampdoria, quindi nel 1947 passò all'Inter, con cui esordì in campionato il 14 settembre 1947: fu titolare fisso per tre stagioni, quindi nel 1950-1951 giocò 2 partite. Tornato titolare la stagione successiva, fu fra i primi rincalzi nelle due stagioni che videro l'Inter conquistare altrettanti scudetti consecutivi, nel 1953 e nel 1954. Lasciò l'Inter nel 1954, dopo aver giocato in maglia nerazzurra sette stagioni, scendendo in campo 178 volte e segnando 7 reti. Finì la carriera nel Brescia dopo cinque stagioni in Serie B, le ultime quattro come allenatore giocatore. In seguito allenò anche altre squadre tra cui la Sambenedettese e la Solbiatese senza molta fortuna. In carriera ha totalizzato complessivamente 238 presenze e 7 reti nella Serie A a girone unico e 121 presenze e 9 reti in Serie B. StatisticheCronologia presenze e reti in nazionale
CuriositàNel 1948 fu protagonista di uno scambio mancato con Valentino Mazzola[senza fonte] PalmarèsGiocatoreCompetizioni nazionali
Competizioni regionali
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
Information related to Osvaldo Fattori |
Portal di Ensiklopedia Dunia