Martha Lane Fox
Martha Lane Fox, baronessa Lane-Fox di Soho (Londra, 10 febbraio 1973) è un'imprenditrice e politica britannica. BiografiaÈ nata a Londra come prima figlia del classicista Robin Lane Fox e di Louisa Caroline Mary Farrell in una famiglia della landed gentry. Ha studiato presso la scuola privata femminile Oxford High School e poi presso la Westminster School; iscrittasi al Magdalen College dell'Università di Oxford, si è poi laureata con un bachelor of arts in storia antica e moderna. Negli ultimi anni '90 è entrata in Spectrum, azienda per la consulenza nel campo dei media e delle tecnologie dell'informazione, dove incontrò Brent Hoberman con cui fondò nel 1998 lastminute.com, un portale per l'organizzazione di viaggi e vacanze all'ultimo minuto; dopo aver lasciato la direzione del sito, nato nel pieno della Bolla delle dot-com, nel 2003[1], quest'ultimo è stato poi acquistato nel 2005 per 577 milioni di sterline da Sabre.[2] Sempre nel 2003 le è stato offerto un incarico dirigenziale in Selfridges[3] ma nel maggio 2004 è stata coinvolta in un grave incidente stradale in Marocco, rimanendo ricoverata in ospedale nel Regno Unito con 28 ossa rotte fino alla fine dell'anno successivo;[1] l'incidente le ha impedito di poter avere figli naturali.[4] Tra il 2010[5] e il 2013[6] è stata digital champion per il Regno Unito con l'obiettivo di portare avanti la digitalizzazione del paese.[7][8] In questa posizione ha contribuito ad implementare l'alfabetizzazione digitale, con particolare riguardo all'utilizzo di computer ed altre apparecchiature tecnologiche, e alla creazione del sito gov.uk, venendo incaricata di creare il Servizio digitale del Governo all'interno dell'Ufficio di gabinetto. Per il suo servizio nello sviluppo dell'economia digitale è stata decorata come commendatore dell'Ordine dell'Impero Britannico (CBE).[9] ![]() Il 25 marzo 2013 è stata investita dalla regina Elisabetta II della paria a vita col titolo di baronessa Lane-Fox di Soho[10], divenendo membro di diritto della Camera dei lord come crossbencher, divenendone il membro femminile più giovane;[11] nel suo primo discorso ha posto l'attenzione sull'importanza dell'alfabetizzazione digitale in tutti i settori dell'economia britannica. Nell'ambito del referendum sull'indipendenza della Scozia del 2014 è stata tra i firmatari di una lettera aperta contraria all'indipendenza scozzese.[12] Nel 2014 è stata inoltre nominata rettrice della Open University.[13] Vita privataÈ impegnata in una relazione sentimentale e convive con Chris Gorell Barnes, imprenditore ed attivista per la conservazione marina. La coppia ha due figli gemelli, Milo e Felix, nati nel 2016 negli Stati Uniti da madre surrogata.[4] Ascendenza
Onorificenze«Per servizi volontari all'economia digitale britannica e alla carità»
— 29 dicembre 2012[9] Note
Altri progetti
Information related to Martha Lane Fox |
Portal di Ensiklopedia Dunia