K-463
Il K-463 è stato un sottomarino nucleare sovietico appartenente alla classe Alfa, entrato in servizio nel dicembre 1981 e fu radiato nel 1990.[2] Fu uno dei quattro esemplari della versione standard (Progetto 705) costruiti.[2] StoriaLa costruzione del sottomarino nucleare d'attacco K-463 (numero di costruzione 01685), appartenente alla classe Alfa, fu ordinata presso il cantiere navale di Leningrado il 29 agosto 1974, e l'unità fu impostata il 26 giugno 1975.[3] Il K-463 fu varato il 31 aprile 1981, e dopo i collaudi operativi il sottomarino entrò in servizio nella marina sovietica (VMF) il 30 dicembre dello stesso anno.[3] Come tutti i sottomarini classe Alfa il 26 gennaio 1982 il K-463 fu assegnato alla 6ª Divisione sottomarini nucleari della Flotta del Nord di stanza nella baia di Zapadnaya Litsa, e dipendente dalla 1ª Flottiglia Sommergibili.[3] Nel corso del 1981 l'equipaggio del sottomarino, ormeggiato a Severodvinsk, si addestrò per effettuare una crociera di lunga durata effettuando qualche breve uscita nel Mar Bianco per il collaudo degli apparati.[3] Il 26 gennaio 1982 il sottomarino arrivò alla base di Zapadnaya Litsa, e il 16 aprile il K-463 entrò in servizio nella Forza di Prontezza Operativa della Flotta del Nord.[3] Durante la prima lunga crociera effettuata nel corso del 1982 fu rilevata una crepa nello scafo resistente, all'interno del primo compartimento, e il K-463 divette effettuare una emersione di emergenza con mare grosso, assistito da una nave appoggio.[3] Il capitano di terza classe I. Gorelov, comandante per l'elettronica e i sistemi di armamento, uscì in coperta per ricevere e fissare il cavo di rimorchio passato dalla nave appoggio.[4][5] Nonostante fosse legato con un cavo di sicurezza, mentre ispezionava i danni fu travolto dalle onde cadendo fuoribordo.[5] Le ricerche di Gorelov durarono alcuni giorni, senza successo.[5] Il sottomarino rientrò alla base nel diciannovesimo giorno di missione e subito sottoposto a lavori di raddobbo continuati per tutto il resto dell'anno.[4] Con decreto del Presidium del Soviet Supremo dell'Unione Sovietica il 23 febbraio 1983 Gorelov fu insignito dell'Ordine della Stella rossa alla memoria.[2] Nell'aprile 1983, insieme ai similari K-316, K-432, e K-493 partecipò all'esercitazione "Ocean 83" conseguendo ottimi risultati, sia nell'esercitazione che nella seguente lunga crociera.[4] Nel corso della crociera fu preso contatto con un sottomarino sconosciuto che fu sottoposto a sorveglianza per parecchie ore.[4] Nel 1986 il K-463 ricevette il premio come migliore unità subacquea della Marina per gli ottimi risultati conseguiti nell'addestramento antisommergibile, e il 5 novembre dell'anno successivo il titolo di "Battello di eccellenza" dopo essere stato assegnato, nel settembre 1987, all'addestramento degli equipaggi.[6] Il 19 aprile 1990 il sottomarino fu posto in disarmo e destinato alla demolizione.[6] Nel luglio 1991 fu assegnato al 33° Cantiere Sottomarini Nucleari del 1° FPL KSF,[2] e nel 1992 venne posto al comando del capitano di seconda classe Vasily Ilyich Klishenko.[6] Il 28 agosto 1994 iniziò la demolizione presso l'SMP di Severodvinsk con il compartimento del reattore nucleare reso galleggiante e stoccato presso la baia di Sayda, dove si trova ancora oggi.[6][2] NoteBibliografia
Voci correlateCollegamenti esterni
Information related to K-463 |
Portal di Ensiklopedia Dunia