Ivan Ivanovič Šiškin![]() Ivan Ivanovič Šiškin (Elabuga, 25 gennaio 1832 – San Pietroburgo, 20 marzo 1898) è stato un pittore russo associato al movimento dei Peredvižniki. Biografia![]() Nato a Elabuga che all'epoca faceva parte del Gubernija di Vjatka (oggi repubblica di Tatarstan), si diplomò al liceo di Kazan; in seguito studiò alla Scuola di Mosca di pittura, scultura e architettura per quattro anni e frequentò l'Accademia Imperiale d'Arte dal 1856 al 1860, laureandosi con le più alte onorificenze e una medaglia d'oro. Ricevette la borsa di studio imperiale per continuare ulteriormente i suoi studi in Europa. Cinque anni più tardi Šiškin divenne membro dell'Accademia imperiale di San Pietroburgo e fu professore di pittura dal 1873 al 1898, contemporaneamente diresse la classe di pittura paesaggistica nella scuola superiore d'arte di San Pietroburgo. Dopo il ritorno a San Pietroburgo, dal periodo di permanenza in Svizzera e Germania dovuto alla borsa di studio, divenne un membro dei Peredvižniki e della società russa dei pittori ad acquerello. Prese parte alle mostre dell'accademia, la mostra di tutti i russi tenuta a Mosca nel 1882, a Nižnij Novgorod nel 1896, alle esposizioni universali di Parigi nel 1867 e nel 1878 e Vienna nel 1873. Il metodo pittorico di Šiškin era basato sullo studio analitico della natura. Divenne famoso per i suoi paesaggi forestali, per il suo eccellente disegno tecnico e per le sue stampe. Ivan Ivanovič Šiškin possedeva una dacia a Vyra, a sud di San Pietroburgo, dove dipinse alcuni dei suoi paesaggi. I suoi lavori sono notevoli per la poetica rappresentazione delle stagioni negli alberi, nella natura selvaggia, negli animali e negli uccelli. Morì a San Pietroburgo nel 1898 mentre stava lavorando al suo ultimo dipinto. OmaggiL'asteroide 3558 Shishkin, scoperto dalla sovietica Ljudmila Žuravlёva fu battezzato così in suo onore.[1] Opere
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Information related to Ivan Ivanovič Šiškin |
Portal di Ensiklopedia Dunia