Field-MapField-Map è un Sistema informativo territoriale (GIS) mobile comprensivo di software ed hardware progettato per la raccolta e l'elaborazione dei dati di campo utilizzato principalmente nel settore forestale. Il software di Field-Map è in grado di creare e gestire complessi database relazionali e fornisce un'agevole comunicazione con moderni dispositivi di misurazione (GPS, telemetro laser, bussola digitale, ecc.) ma supporta anche dispositivi di misurazione tradizionali (ipsometri, bussola classica, relascopio, ecc.). La tecnologia Field-Map è attualmente utilizzata per gli inventari forestali nazionali di 8 nazioni tra cui Irlanda, Islanda, Capo Verde, Repubblica Ceca, Belgio, Slovacchia, Ungheria e Russia. ApplicazioniField-Map viene utilizzato per gli inventariati forestali, la pianificazione e la gestione forestale (es. assestamento), gli inventari e il monitoraggio delle riserve di carbonio, il controllo della provenienza e la certificazione del legname, la mappatura dei soprassuoli forestali e del paesaggio, la cubatura del legname, la ricerca in aree di studio permanenti, il monitoraggio in aree protette, ecc. Inventari forestaliField-Map è stato originariamente implementato per gli inventari forestali. L'obiettivo degli inventari forestali è quello di fornire informazioni complete sullo stato e lo sviluppo delle foreste per la loro pianificazione gestionale e strategica. Field-Map possiede tutte le funzionalità in grado di supportare gli inventari forestali. In particolare per quelli di tipo statistico permette la raccolta dati su aree di campionamento inventariali e la loro analisi ed estrapolazione sull'intera area in esame (es. territorio nazionale). MappaturaField-Map supporta diversi dispositivi di misurazione elettronici tra cui il telemetro laser (dotato di inclinometro) per la misurazione delle distanze, delle pendenze e quindi delle altezze. Il telemetro laser, abbinato ad una bussola digitale, permette la mappatura del territorio e degli elementi che lo caratterizzano (punti, linee e poligoni). In alternativa, o per la georeferenziazione, si può usare il GPS. Monitoraggio di aree protetteIl monitoraggio a lungo termine delle aree protette è fondamentale per la loro gestione. Field-Map permette misurazioni ripetute su aree permanenti (es. transetti) e l'elaborazione di visualizzazioni 2D/3D rappresentative dei dati raccolti. Misurazioni dendrometricheField-Map consente di misurare diametro, altezza, profilo e proiezione della chioma degli alberi creando direttamente in bosco la curva di distribuzione dei diametri, la curva ipsometrica e calcolando l'area basimetrica ed il numero di piante ad ettaro. Con un'ottica apposita montata sul telemetro laser si misurano i diametri a qualsiasi altezza del fusto. Il software crea il profilo del tronco e calcola il volume del tronco con la formula di cubatura preferita dall'utente. Monitoraggio delle riserve di carbonioLa tecnologia Field-Map è stata utilizzata per diversi progetti per la stima ed il monitoraggio delle riserve di carbonio in Ecuador, Uganda e Malesia (Borneo). Field-Map integra informazioni provenienti da diverse fonti di telerilevamento con misurazioni in situ garantendo la massima produttività. Il monitoraggio è normalmente eseguito su aree di saggio permanenti su cui le misurazioni vengono ripetute nel tempo per verificare l'evoluzione della biomassa e quindi del carbonio accumulato. Moduli speciali del software
Galleria d'immagini
Bibliografia
Collegamenti esterni
Information related to Field-Map |
Portal di Ensiklopedia Dunia