Erich Zepler![]() Erich Ernst Zepler (Herford, 27 gennaio 1898 – Southampton, 13 maggio 1980) è stato un fisico e compositore di scacchi tedesco naturalizzato britannico. BiografiaStudiò alle università di Berlino e di Bonn e si laureò in fisica all'università di Würzburg. Trovò impiego presso la Telefunken e dopo poco tempo diventò direttore dei laboratori di ricerca della Telefunken a Würzburg sui radioricevitori. Essendo di famiglia ebraica, nel 1935 lasciò la Germania e si trasferì in Inghilterra. Cambiò nome da "Erich Ernst" a "Eric Ernest" e fu assunto dalla società inglese Marconi Company. Molti apparecchi radio usati durante la seconda guerra mondiale sia dai tedeschi che dagli inglesi, in particolare quelli installati sugli aerei della Luftwaffe e della Royal Air Force, furono di sua progettazione. Dal 1941 al 1943 Eric Zepler insegnò al University College di Southampton (oggi Università di Southampton), poi lavorò per tre anni al Cavendish Laboratory dell'Università di Cambridge. Nel 1947 tornò a Southampton, dove fondò il Department of Electronics, uno dei primi al mondo esclusivamente dedicati all'elettronica. Nel 1949 il college istituì appositamente per lui la cattedra di elettronica. Nel 1959 e 1960 fu presidente della British Institution of Radio Engineers (IRE).[1] Dopo la sua morte l'università di Southampton gli intitolò il dipartimento di elettronica, che ancora oggi si chiama Zepler Building. Zepler scrisse diversi libri e articoli scientifici sulla progettazione e produzione di apparecchi radio, il più noto dei quali è The Technique of Radio Design (John Wiley and Sons, New York, 1943), che ebbe numerose edizioni e rimase per vent'anni il testo di riferimento per la costruzione di apparecchi radioriceventi e radiotrasmittenti.[2] Compositore di scacchiErich Zepler è stato anche un grande problemista, uno dei maggiori esponenti della Scuola logica di composizione. Ottenne i titoli di Giudice internazionale per la composizione (1956) e di Maestro internazionale della composizione (1973). Die Essen Wochenschau, 1920
1º Premio
Matto in tre mosse (8 + 9)
Soluzione: 1... Axe4/dxe4 3. g4# Olympia Tourney, 1936
1º Premio
Matto in tre mosse (8 + 4)
Soluzione: 1... Axf4 2. Cd6 Axd6 3. Dd7# Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Information related to Erich Zepler |
Portal di Ensiklopedia Dunia