Damiana Deiana

Damiana Deiana
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza160 cm
Peso58 kg
Calcio
RuoloDifensore
Centrocampista
Termine carriera2009
Carriera
Giovanili
non conosciuta (bandiera) Olmedo
Squadre di club1
1991-1993Woman Sassari56 (1)
1993-1997Torres Fo.S.110 (8)
1997-1998Cascine Vica28 (5)
1998-2002Torres Fo.S.104 (25)
2002-2003Fiamma Monza? (?)
2003-2004Atletico Oristano? (?)
2005Torino? (?)
2005-2007Olbia? (?)
2007-2009Roma CF39 (5)
Nazionale
?-2005Italia (bandiera) Italia78 (2)[1]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al agosto 2009

Damiana Deiana (Sassari, 26 giugno 1970) è un'ex calciatrice italiana; giocò nei ruoli di difensore e centrocampista numerose stagioni in Serie A e nella nazionale italiana.

Ha fatto parte della rosa della nazionale italiana che ha partecipato al campionato mondiale nel 1999 e ai campionati europei nel 1997, nel 2001 e nel 2005, vestendo la maglia azzurra della nazionale in 78 incontri e realizzando 2 reti.

Carriera

Club

Damiana Deiana inizia a giocare con l'Olmedo.[2]

Nel 1987 gioca con le sassaresi della Torres, società con cui riuscirà a conquistare in 15 anni di attività con la maglia rossoblu, interrotta solo dalla parentesi del Cascine Vica nel campionato 1996-1997, tre scudetti quattro Coppe Italia ed una Supercoppa.[3]

Nell'estate 2002, a 32 anni, decide di affrontare una nuova avventura accordandosi con il Fiammamonza ma con le monzesi rimane una sola stagione che si conclude con un attivo complessivo, tra campionato e coppe, di 31 presenze e 9 gol segnati.[4]

La successiva estate si accorda con l'Atletico Oristano, società dell'omonima cittadina sarda che milita in Serie A2, con cui riesce alla prima stagione, la 2003-2004, terminare al vertice del campionato assicurandosi la promozione. La stagione 2004-2005 la vede però protagonista negativa di una decisione societaria; il presidente Marco Sechi prima della fine dell'anno solare decide di svincolarla assieme a Francesca Valetto.[2]

Già all'inizio del nuovo anno riesce ad accordarsi con il Torino.[5] Con le Granata rimane fino al termine della stagione 2004-2005 concludendo il campionato in terza posizione dietro a Bardolino e Torres.

Nell'estate 2005 decide di tornare in terra sarda sottoscrivendo un contratto con l'Olbia.[6] La stagione d'esordio, 2005-2006, la vede protagonista terminando il campionato con un incoraggiante terzo posto a pari merito con la Matuziana Sanremo nel Girone A di Serie A2. Il campionato 2006-2007 però si rivela difficile e le olbiesi riescono ad agguantare la salvezza ad un solo punto dalla zona retrocessione.

Nel calciomercato estivo è la neopromossa in Serie A2 Roma che le propone di vestire la maglia giallorossa. La società riesce a fare in due anni il salto di due livelli del Campionato italiano femminile di calcio aggiudicandosi, grazie anche all'esperienza portata da Deiana nel comparto difensivo, la stagione 2007-2008 e tornando così in Serie A dopo ventun anni. A fine campionato 2008-2009 Damiana Deiana si congeda dal calcio giocato con un tabellino in casacca giallorossa di 39 presenze e 5 gol in due stagioni.[7]

Nazionale

Altre attività sportive

Al termine della carriera nel calcio giocato Deiana si tessera con la società sportiva I Guerrieri Del Pavone, con sede a Sassari, e partecipa a competizioni di atletica leggera nella categoria Seniores 40 Femminile (SF40).

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Dall'elenco mancano eventuali presenze maturate prima del 1995.

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
26-1-1995 Firenze Italia Italia (bandiera) 1 – 1 Inghilterra (bandiera) Inghilterra Amichevole -
14-3-1995 Lagos Svezia Svezia (bandiera) 4 – 0 Italia (bandiera) Italia Algarve Cup 1995 - Uscita al 60’ 60’
16-3-1995 Faro Norvegia Norvegia (bandiera) 3 – 1 Italia (bandiera) Italia Algarve Cup 1995 -
17-3-1995 Vila Real de Santo António Italia Italia (bandiera) 2 – 0 Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi Algarve Cup 1995 -
19-3-1995 Lagos Portogallo Portogallo (bandiera) 1 – 4 Italia (bandiera) Italia Algarve Cup 1995 - Finale 7º posto - Ingresso al 46’ 46’
11-4-1995 Poissy Stati Uniti Stati Uniti (bandiera) 3 – 0 Italia (bandiera) Italia Amichevole -
12-4-1995 Saint-Maur-des-Fossés Francia Francia (bandiera) 1 – 0 Italia (bandiera) Italia Amichevole - Uscita al 17’ 17’
14-4-1995 Montpellier Canada Canada (bandiera) 1 – 1
(4 - 3 dtr)
Italia (bandiera) Italia Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
16-5-1995 Lillehammer Norvegia Norvegia (bandiera) 4 – 1 Italia (bandiera) Italia Amichevole -
7-9-1995 Jesolo Italia Italia (bandiera) 1 – 0 Ungheria (bandiera) Ungheria Amichevole - Uscita al 60’ 60’
9-9-1995 Jesolo Italia Italia (bandiera) 3 – 1 Francia (bandiera) Francia Amichevole - Ingresso al 65’ 65’
1-11-1995 Sunderland Inghilterra Inghilterra (bandiera) 1 – 1 Italia (bandiera) Italia Qual. Euro 1997 - Ingresso al 25’ 25’Uscita al 57’ 57’
26-2-1997 Lovanio Belgio Belgio (bandiera) 1 – 1 Italia (bandiera) Italia Amichevole -
23-3-1997 Modena Italia Italia (bandiera) 4 – 1 Grecia (bandiera) Grecia Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
23-4-1997 Torino Italia Italia (bandiera) 2 – 0 Inghilterra (bandiera) Inghilterra Amichevole - Ingresso al 61’ 61’
30-6-1997 Moss Germania Germania (bandiera) 1 – 1 Italia (bandiera) Italia Euro 1997 - Fase a gironi -
6-7-1997 Lillestrøm Norvegia Norvegia (bandiera) 0 – 2 Danimarca (bandiera) Danimarca Euro 1997 - Fase a gironi - Uscita al 77’ 77’
9-7-1997 Lillestrøm Italia Italia (bandiera) 2 – 1 Spagna (bandiera) Spagna Euro 1997 - Semifinale - Ingresso al 71’ 71’
12-7-1997 Oslo Italia Italia (bandiera) 0 – 2 Germania (bandiera) Germania Euro 1997 - Finale - Ingresso al 72’ 72’
5-2-1998 Catania Italia Italia (bandiera) 0 – 1 Germania (bandiera) Germania Amichevole -
25-3-1998 Termoli Italia Italia (bandiera) 0 – 0 Cina (bandiera) Cina Amichevole -
11-4-1998 Blois Francia Francia (bandiera) 2 – 3 Italia (bandiera) Italia Qual. Mondiali 1999 -
21-4-1998 West Bromwich Inghilterra Inghilterra (bandiera) 1 – 2 Italia (bandiera) Italia Amichevole -
5-5-1998 Cagliari Italia Italia (bandiera) 1 – 0 Finlandia (bandiera) Finlandia Qual. Mondiali 1999 -
16-5-1998 Perugia Italia Italia (bandiera) 2 – 0 Svizzera (bandiera) Svizzera Qual. Mondiali 1999 -
27-5-1998 Espoo Finlandia Finlandia (bandiera) 0 – 2 Italia (bandiera) Italia Qual. Mondiali 1999 -
6-1-1999 Sydney Canada Canada (bandiera) 0 – 1 Italia (bandiera) Italia Australian Cup -
8-1-1999 Sydney Australia Australia (bandiera) 1 – 1 Italia (bandiera) Italia Australian Cup - Uscita al 100’ 100’
13-1-1999 Canberra Australia Australia (bandiera) 1 – 0 Italia (bandiera) Italia Australian Cup - Uscita al 80’ 80’
21-4-1999 Soverato Italia Italia (bandiera) 1 – 1 Svezia (bandiera) Svezia Amichevole -
12-5-1999 Fabriano Italia Italia (bandiera) 2 – 2 Norvegia (bandiera) Norvegia Amichevole - Ingresso al 59’ 59’
20-6-1999 Pasadena Germania Germania (bandiera) 1 – 1 Italia (bandiera) Italia Mondiali 1999 - Fase a gironi - Ingresso al 68’ 68’
24-6-1999 Chicago Brasile Brasile (bandiera) 2 – 0 Italia (bandiera) Italia Mondiali 1999 - Fase a gironi - Ingresso al 55’ 55’
27-6-1999 Boston Messico Messico (bandiera) 0 – 2 Italia (bandiera) Italia Mondiali 1999 - Fase a gironi -
23-2-2000 Torre Annunziata Italia Italia (bandiera) 0 – 0 Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi Amichevole - Uscita al 46’ 46’
22-3-2000 Trani Italia Italia (bandiera) 3 – 0 Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia Amichevole 1
6-4-2000 Francoforte sul Meno Germania Germania (bandiera) 3 – 0 Italia (bandiera) Italia Qual. Euro 2001 -
7-6-2000 Urbino Italia Italia (bandiera) 1 – 0 Islanda (bandiera) Islanda Qual. Euro 2001 -
17-6-2000 Kiev Ucraina Ucraina (bandiera) 0 – 0 Italia (bandiera) Italia Qual. Euro 2001 -
7-7-2000 New York Stati Uniti Stati Uniti (bandiera) 4 – 1 Italia (bandiera) Italia Amichevole - Uscita al 65’ 65’
27-9-2000 San Giorgio di Nogaro Italia Italia (bandiera) 2 – 1 Slovacchia (bandiera) Slovacchia Amichevole -
14-10-2000 Roma Italia Italia (bandiera) 3 – 1 Francia (bandiera) Francia Amichevole - Uscita al 46’ 46’
18-10-2000 Palermo Italia Italia (bandiera) 3 – 0 Portogallo (bandiera) Portogallo Qual. Euro 2001 - Play-off -
17-1-2001 Vibo Valentia Italia Italia (bandiera) 3 – 0 Scozia (bandiera) Scozia Amichevole - Uscita al 46’ 46’
7-3-2001 Rieti Italia Italia (bandiera) 1 – 0 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Amichevole -
17-6-2001 Tavarone Italia Italia (bandiera) 2 – 0 Finlandia (bandiera) Finlandia Amichevole -
25-6-2001 Aalen Italia Italia (bandiera) 2 – 1 Danimarca (bandiera) Danimarca Euro 2001 - Fase a gironi -
28-6-2001 Reutlingen Italia Italia (bandiera) 1 – 1 Norvegia (bandiera) Norvegia Euro 2001 - Fase a gironi -
1-7-2001 Ulma Francia Francia (bandiera) 2 – 0 Italia (bandiera) Italia Euro 2001 - Fase a gironi -
8-9-2001 Reykjavík Islanda Islanda (bandiera) 2 – 1 Italia (bandiera) Italia Qual. Mondiali 2003 - Uscita al 46’ 46’
28-11-2001 Città di Castello Italia Italia (bandiera) 3 – 0 Spagna (bandiera) Spagna Qual. Mondiali 2003 - Uscita al 68’ 68’
13-2-2002 Ostia Italia Italia (bandiera) 2 – 0 Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi Amichevole -
24-3-2002 Pozoblanco Spagna Spagna (bandiera) 0 – 1 Italia (bandiera) Italia Qual. Mondiali 2003 -
10-4-2002 Copenaghen Danimarca Danimarca (bandiera) 4 – 0 Italia (bandiera) Italia Amichevole -
8-6-2002 Arzachena Italia Italia (bandiera) 0 – 0 Islanda (bandiera) Islanda Qual. Mondiali 2003 -
13-6-2002 Požarevac Jugoslavia Jugoslavia (bandiera) 0 – 6 Italia (bandiera) Italia Amichevole - Uscita al 46’ 46’
2-10-2002 Cary Russia Russia (bandiera) 2 – 1 Italia (bandiera) Italia Coppa USA - Ingresso al 53’ 53’
9-10-2002 Cary Italia Italia (bandiera) 1 – 0 Australia (bandiera) Australia Coppa USA - Ingresso al 79’ 79’
13-11-2002 Lovanio Belgio Belgio (bandiera) 1 – 5 Italia (bandiera) Italia Amichevole - Ingresso al 61’ 61’
22-1-2003 Roma Italia Italia (bandiera) 4 – 0 Scozia (bandiera) Scozia Amichevole - Ingresso al 70’ 70’
25-2-2003 Viareggio Italia Italia (bandiera) 1 – 0 Inghilterra (bandiera) Inghilterra Amichevole - Ingresso al 61’ 61’
16-4-2003 Hoofddorp Paesi Bassi Paesi Bassi (bandiera) 0 – 5 Italia (bandiera) Italia Amichevole - Ingresso al 60’ 60’
9-9-2003 Livingston Scozia Scozia (bandiera) 0 – 4 Italia (bandiera) Italia Amichevole - Ingresso al 64’ 64’
22-10-2003 Kansas City Stati Uniti Stati Uniti (bandiera) 2 – 2 Italia (bandiera) Italia Amichevole - Ingresso al 84’ 84’
21-1-2004 Atene Grecia Grecia (bandiera) 0 – 3 Italia (bandiera) Italia Amichevole - Ingresso al 55’ 55’
14-3-2004 Guia Italia Italia (bandiera) 1 – 0 Cina (bandiera) Cina Algarve Cup 2004 - Uscita al 46’ 46’
31-3-2004 Bolzano Italia Italia (bandiera) 0 – 1 Germania (bandiera) Germania Amichevole - Ingresso al 45’ 45’
24-4-2004 Andria Italia Italia (bandiera) 1 – 1 Finlandia (bandiera) Finlandia Qual. Euro 2005 - Ingresso al 46’ 46’
22-5-2004 Trapani Italia Italia (bandiera) 0 – 0 Svizzera (bandiera) Svizzera Qual. Euro 2005 - Ingresso al 67’ 67’
26-6-2004 Benevento Italia Italia (bandiera) 2 – 1 Svezia (bandiera) Svezia Qual. Euro 2005 - Uscita al 87’ 87’
4-9-2004 Bergen Norvegia Norvegia (bandiera) 3 – 1 Italia (bandiera) Italia Amichevole - Uscita al 63’ 63’
25-9-2004 Niš Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro (bandiera) 1 – 2 Italia (bandiera) Italia Qual. Euro 2005 - Uscita al 80’ 80’
13-11-2004 Crotone Italia Italia (bandiera) 2 – 1 Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca Qual. Euro 2005 - Play-off -
27-11-2004 Čáslav Rep. Ceca Rep. Ceca (bandiera) 0 – 3 Italia (bandiera) Italia Qual. Euro 2005 - Play-off - Ingresso al 46’ 46’
17-2-2005 Milton Keynes Inghilterra Inghilterra (bandiera) 4 – 1 Italia (bandiera) Italia Amichevole 1
23-2-2005 Santa Maria da Feira Portogallo Portogallo (bandiera) 0 – 2 Italia (bandiera) Italia Amichevole - Ingresso al 57’ 57’
9-6-2005 Preston Italia Italia (bandiera) 0 – 4 Germania (bandiera) Germania Euro 2005 - Fase a gironi - Ingresso al 46’ 46’
12-6-2005 Preston Norvegia Norvegia (bandiera) 5 – 3 Italia (bandiera) Italia Euro 2005 - Fase a gironi - Ingresso al 63’ 63’
Totale Presenze 78 Reti 2

Palmarès

Torres: 1993-1994; 1999-2000; 2000-2001
Torres: 1990-1991; 1994-1995; 1999-2000; 2000-2001
Torres: 2000
Atletico Oristano: 2003-2004
Roma: 2007-2008
Torres: 1989-1990

Note

  1. ^ Presenze in nazionale a partire dal 1995.
  2. ^ a b Damiana Deiana svincolata dall'Atletico Oristano, in Calcio Donna/Calcio Donne.it, http://www.calciodonna.it/, 28 dicembre 2004. URL consultato il 27 settembre 2014.
  3. ^ ADDIO DOPO 15 ANNI Damiana Deiana lascia la Torres per cercare fortuna nel Monza di Ronaldinha, in La Nuova Sardegna: Redazione di Sassari, http://lanuovasardegna.gelocal.it/sassari, 10 agosto 2002. URL consultato il 27 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2016).
  4. ^ Presenze Storiche in Biancorosso: D-K, in A.S.D. Fiammamonza 1970, http://www.fiammamonza.it/, 16 maggio 2008. URL consultato il 27 settembre 2014.
  5. ^ Torino corsara, l'Acf si piega in casa, in La Nuova Sardegna: Redazione di Sassari, http://lanuovasardegna.gelocal.it/sassari, 9 gennaio 2005. URL consultato il 27 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 3 aprile 2018).
  6. ^ Giovanni Canu, Due star per l'Olbia: Parejo e Deiana, in La Nuova Sardegna: Redazione di Sassari, http://lanuovasardegna.gelocal.it/sassari, 3 settembre 2005. URL consultato il 27 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2018).
  7. ^ Football.it, Damiana Deiana.

Bibliografia

  • Luca Barboni e Gabriele Cecchi, Annuario del calcio femminile 2002-2003, Agnano Pisano (PI), Etruria Football Club - Stamperia Editoriale Pisana S.r.l., luglio 2003.

Collegamenti esterni

Information related to Damiana Deiana

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya