Cristina Mazza (Milano, 20 luglio 1955) è una sassofonista italiana.
Biografia
Diplomata al Conservatorio di Bologna,[1] influenzata dallo stile di Miles Davis e Ornette Coleman e formatasi negli ambienti del jazz milanese, Cristina Mazza ha intrapreso la carriera di strumentista a partire dagli anni 70. La critica l'ha definita come prima sassofonista donna a cimentarsi come solista in ambito jazz in Italia.[2]
Ha registrato e pubblicato come leader o co-leader 15 album con diversi artisti, tra cui Mal Waldron, Reggie Workman, Sean Bergen, Daniele D’Agaro, Jean-Jacques Avenel, Sangoma Everett,[3] collaborando spesso anche con il sassofonista e polistrumentista Bruno Marini.[4][5]
Dal 2013 è affetta da miastenia gravis, malattia degenerativa che pur rallentandone l'attività dal vivo, non le ha impedito la realizzazione di vari progetti discografici.[6]
Discografia
Album
- 1988 - Kkann (Splasc(h)) H159 ( LP)
- 1991 - Where Are You?, con Mal Waldron e Reggie Workman (Il Posto Records, IPR 1120, LP)[7]
- 1994 - Lanxsatura (MAP, CD)
- 1994 - University Jazz Project - Live in Verona (ArtisARCD, 020, CD)
- 1999 - 360° Circular (DDQ, CD)
- 2001 - The Gamble (Azzurra Music, CD)
- 2003 - Catch The Beat (Azzurra Music, CD)
- 2004 - E-Waste (Azzurra Music, CD)[8]
- 2006 - Sittin' Blues (Nocturna Records, CD
- 2008 - Out To Lounge (maxysound -CD )
- 2008 - No Trespassing (Azzurra Music CD)
- 2011 - Relations (Vibrarecords CD)
- 2021 - Celebrating the Music of Mal Waldron, con Sean Bergin, Daniele D'Agaro,
Bruno Marini, Jean-Jacques Avenel, Sangoma Everett (Caligola Music CD) [4][9]
- 2022 - Double3 (Caligola Music CD)
- 2024 - The adventures of Frank Floyd (Muse Zephyr Records)[10]
Note
- ^ Giovanni Zuccherini, Il Jazz è donna - Intervista a Cristina Mazza, su meer.com, 20 dicembre 2015. URL consultato il 26 ottobre 2024.
- ^ Intervista a Cristina Mazza, su allaboutjazz.com, 22 marzo 2010. URL consultato il 26 ottobre 2024.
- ^ Neri Pollastri, Cristina Mazza, Sean Bergin (…) Celebrating The Music Of Mal Waldron, su allaboutjazz.com, 22 agosto 2022. URL consultato il 28 ottobre 2024.
- ^ a b Guido Festinese, Quattro ance per Mal Waldron, su giornaledellamusica.it, 30 maggio 2022. URL consultato il 26 ottobre 2024.
- ^ (RU) Cristina Mazza – скачать все песни, su hotplayer.ru. URL consultato il 2 novembre 2024.
- ^ Cristina Mazza, su artistsunitedforanimals.org. URL consultato il 26 ottobre 2024.
- ^ (EN) Reggie Workman Discography, su reggieworkmanmusic.com. URL consultato il 29 ottobre 2024.
- ^ Cristina Mazza E-Waste, su allaboutjazz.com, 1º maggio 2006. URL consultato il 29 ottobre 2024.
- ^ Flavio Massarutto, L'omaggio del sestetto, su ilmanifesto.it, 21 settembre 2022. URL consultato il 27 ottobre 2024.
- ^ Cristina Mazza, Roberto Del Piano, Enrico Del Piano - The Adventures of Frank Floyd, su music.youtube.com.
Bibliografia
Collegamenti esterni