Carlos Cosías
Carlos Cosías (Barcellona, ...) è un tenore spagnolo. BiografiaIl tenore studiò musica e pianoforte nel Conservatorio del Liceu della sua città natale, Barcellona. Si specializzò in canto con i professori Jaume Francisco Puig, maestro, tra gli altri, di Giacomo Aragall, José Carreras e José Bros, ed Eduard Giménez, lavorando inoltre con Marco Evangelisti come repertorista abituale. Nel suo repertorio vi sono opere come la Messa di requiem di Verdi e La bohème[1], oltre a titoli del bel canto romantico come Il giovedì grasso, Don Pasquale, L'elisir d'amore, Anna Bolena o Lucia di Lammermoor, quest'ultima interpretata nel Liceu barcellonese e a Cagliari, oltre a Die Zauberflöte o la zarzuela Marina. Ha cantato anche La vida breve, Macbeth, Cançó d’amor i de guerra, Il matrimonio segreto, Gianni Schicchi (Teatro Arriaga di Bilbao), Juana de Arco en la hoguera (Festival de Granada), La bohème (Nizza e Teatro Campoamor di Oviedo), La traviata (Teatro Gayarre di Pamplona e Gran Teatre del Liceu) e Rigoletto (in Corea). Alcune delle opere che ha interpretato nell'ambito dell'oratorio sono la Petite messe solennelle, di Rossini, la Messa dell'incoronazione, di Mozart, e la Messa di requiem, di Verdi. Nel 2009 ha debuttato nel Croatian National Theater con (Rigoletto), e come Don Ottavio nel Teatre de La Faràndula de Sabadell (Don Giovanni)[2]. Premi
Note
Collegamenti esterni
Information related to Carlos Cosías |
Portal di Ensiklopedia Dunia