Anthony Lopes

Anthony Lopes
Lopes con la maglia del Nantes nel 2025
NazionalitàPortogallo (bandiera) Portogallo
Altezza184 cm
Peso81 kg
Calcio
RuoloPortiere
SquadraNantes
Carriera
Giovanili
1996-2000non conosciuta (bandiera) OSGL Football
2000-2008Olympique Lione
Squadre di club1
2008-2012Olympique Lione 238 (-?)
2012-2025Olympique Lione378 (-439)
2025-Nantes3 (-4)
Nazionale
2006-2007Portogallo (bandiera) Portogallo U-176 (-?)
2007Portogallo (bandiera) Portogallo U-181 (-?)
2008-2009Portogallo (bandiera) Portogallo U-1917 (-?)
2010Portogallo (bandiera) Portogallo U-201 (-?)
2010-2012Portogallo (bandiera) Portogallo U-2111 (-5)
2015-2021Portogallo (bandiera) Portogallo14 (-13)
Palmarès
 Europei di calcio
OroFrancia 2016
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 gennaio 2025

Anthony Lopes (Givors, 1º ottobre 1990) è un calciatore francese naturalizzato portoghese, portiere del Nantes. Con la nazionale portoghese si è laureato campione d'Europa nel 2016.

Biografia

È nato a Givors, nell'area metropolitana di Lione, da genitori portoghesi: il padre è un emigrato originario di Barcelos, mentre la madre, nata in Francia, è originaria di Miranda do Douro.[1]

Carriera

Club

Olympique Lione

All'età di nove anni entra nel settore giovanile dell'Olympique Lione, dove si forma calcisticamente. Terzo portiere alle spalle di Rémy Vercoutre e Mathieu Valverde, viene inserito in prima squadra nella stagione 2012-2013, in cui debutta ufficialmente durante una partita di Coppa di Francia del 31 ottobre 2012, persa per 1-3 in casa del Nizza. Il 6 dicembre esordisce anche in Europa League, nella sfida vinta per 2-0 in casa contro l'Hapoel Ironi Kiryat Shmona. Nella medesima stagione, il 28 aprile 2013, debutta pure in campionato, nell'incontro pareggiato per 1-1 in casa contro il Saint-Étienne. Colleziona 5 presenze stagionali in campionato.

Nella stagione seguente, anche per via dell'infortunio di Vercourtre, diviene il portiere titolare, ruolo conservato anche dopo il recupero fisico del collega.

Il 27 agosto 2019 ottiene la trecentesima presenza con il Lione, nella partita persa per 1-0 in casa del Montpellier, e il giorno dopo rinnova il proprio contratto con i lionesi sino al 2023.

Nantes

Il 30 dicembre 2024, dopo 24 anni, lascia il Lione per accasarsi a titolo definitivo al Nantes.[2][3] Debutta con il nuovo club alla prima gara utile, ovvero il 4 gennaio 2025 nel pareggio esterno per 1-1 in casa del Lilla.[4]

Nazionale

Ha giocato nelle giovanili nazionali portoghesi, disputando anche un paio di partite con l'Under-21.

Il 31 marzo 2015 debutta ufficialmente in nazionale maggiore, nell'amichevole persa per 0-2 contro Capo Verde.[5] L'anno successivo viene convocato per l'Europeo in programma in Francia[6] e il 10 luglio si laurea campione d'Europa dopo la vittoria in finale sulla Francia padrona di casa per 1-0, ottenuta grazie al goal decisivo di Éder durante i tempi supplementari.[7]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 19 gennaio 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2008-2009 Francia (bandiera) Olympique Lione 2 CFA 6 ? - - - - - - - 6 ?
2009-2010 CFA 7 ? - - - - - - - 7 ?
2010-2011 CFA 5 ? - - - - - - - 5 ?
2011-2012 CFA 20 ? - - - - - - - 20 ?
Totale O. Lione B[8] 38 ? - - - - - - 38 ?
2011-2012 Francia (bandiera) O. Lione L1 0 0 CF+CdL 1+0 0 UCL 0 0 - - - 1 0
2012-2013 L1 5 -3 CF+CdL 0+1 0 + -3 UEL 1 0 SF - - 7 -6
2013-2014 L1 32 -34 CF+CdL 0+4 0 + -6 UCL+UEL 4+9 -4 + -8 - - - 49 -52
2014-2015 L1 38 -33 CF+CdL 2+1 -5 + -1 UEL 4 -4 - - - 45 -43
2015-2016 L1 37 -43 CF+CdL 3+0 -3 + 0 UCL 6 -9 SF 1 -2 47 -57
2016-2017 L1 37 -46 CF+CdL 2+0 -2 + 0 UCL+UEL 6+8 -3 + -14 SF 1 -4 54 -69
2017-2018 L1 34 -37 CF+CdL 4+0 -6 + 0 UEL 10 -8 - - - 48 -51
2018-2019 L1 34 -42 CF+CdL 5+0 -5 + 0 UCL 8 -13 - - - 47 -60
2019-2020 L1 26 -23 CF+CdL 4+1 -8 UCL 10 -13 - - - 41 -44
2020-2021 L1 38 -43 CF 1 -1 - - - - - - 39 -44
2021-2022 L1 34 -45 CF 0 0 UEL 8 -6 - - - 42 -51
2022-2023 L1 32 -39 CF 5 -5 - - - - - - 37 -44
2023-2024 L1 31 -49 CF 2 -1 - - - - - - 33 -50
2024-gen. 2025 L1 0 0 CF 0 0 - - - - - - 0 0
Totale O. Lione 378 -439 35 -46 74 -83 2 -6 489 -574
gen.-giu. 2025 Francia (bandiera) Nantes L1 3 -4 CF 0 0 - - - - - - 3 -4
Totale carriera 419 -443 35 -46 74 -83 2 -6 530 -578

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Portogallo
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
31-3-2015 Estoril Portogallo Portogallo (bandiera) 0 – 2 Capo Verde (bandiera) Capo Verde Amichevole -2
17-11-2015 Lussemburgo Lussemburgo Lussemburgo (bandiera) 0 – 2 Portogallo (bandiera) Portogallo Amichevole -
25-3-2016 Leiria Portogallo Portogallo (bandiera) 0 – 1 Bulgaria (bandiera) Bulgaria Amichevole -1
29-5-2016 Porto Portogallo Portogallo (bandiera) 3 – 0 Norvegia (bandiera) Norvegia Amichevole -
10-11-2017 Viseu Portogallo Portogallo (bandiera) 3 – 0 Arabia Saudita (bandiera) Arabia Saudita Amichevole -
26-3-2018 Ginevra Portogallo Portogallo (bandiera) 0 – 3 Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi Amichevole -3
28-5-2018 Braga Portogallo Portogallo (bandiera) 2 – 2 Tunisia (bandiera) Tunisia Amichevole -2
5-9-2020 Porto Portogallo Portogallo (bandiera) 4 – 1 Croazia (bandiera) Croazia UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -1
8-9-2020 Stoccolma Svezia Svezia (bandiera) 0 – 2 Portogallo (bandiera) Portogallo UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -
11-11-2020 Lisbona Portogallo Portogallo (bandiera) 7 – 0 Andorra (bandiera) Andorra Amichevole -
24-3-2021 Torino Portogallo Portogallo (bandiera) 1 – 0 Azerbaigian (bandiera) Azerbaigian Qual. Mondiali 2022 -
27-3-2021 Belgrado Serbia Serbia (bandiera) 2 – 2 Portogallo (bandiera) Portogallo Qual. Mondiali 2022 -2
30-3-2021 Lussemburgo Lussemburgo Lussemburgo (bandiera) 1 – 3 Portogallo (bandiera) Portogallo Qual. Mondiali 2022 -1
4-9-2021 Debrecen Qatar Qatar (bandiera) 1 – 3 Portogallo (bandiera) Portogallo Amichevole -1
Totale Presenze 14 Reti -13

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Olympique Lione: 2011-2012
Olympique Lione: 2012

Nazionale

Francia 2016

Individuale

2019-2020

Note

  1. ^ (PT) Pedro Jorge Da Cunha, Anthony Lopes, o portista do Lyon vai à Luz «parar o Benfica», TVI 24, 22 ottobre 2019.
  2. ^ (FR) ANTHONY LOPES REJOINT LE FC NANTES !, su fcnantes.com, 30 dicembre 2024. URL consultato il 30 dicembre 2024.
  3. ^ (FR) MERCI ANTHONY !, su ol.fr, 30 dicembre 2024. URL consultato il 30 dicembre 2024.
  4. ^ (FR) Paul Chevalier, Onze de départ – Anthony Lopes débutera pour affronter le LOSC, su tribunenantaise.fr, 4 gennaio 2025. URL consultato il 5 gennaio 2025.
  5. ^ (EN) Portugal 0–2 Cape Verde Islands, su bbc.co.uk, 31 marzo 2015. URL consultato il 5 gennaio 2025.
  6. ^ (PT) Euro-2016: os 23 convocados, su fpf.pt. URL consultato il 18 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2016).
  7. ^ Euro 2016, Portogallo campione: 1-0 alla Francia, Eder gol ai supplementari, su gazzetta.it, 10 luglio 2016. URL consultato l'11 luglio 2016.
  8. ^ Anthony Lopes, su national-football-teams.com. URL consultato il 30 dicembre 2024.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Information related to Anthony Lopes

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya