Aidano di Ferns
Aidano, o Áed, o Maedóc (Contea di Cavan, 558 circa – Ferns, 31 gennaio 632), è stato un vescovo irlandese. È ritenuto il primo vescovo di Ferns ed è considerato il santo patrono di quella diocesi. Il suo culto fu confermato da papa Leone XIII nel 1902. BiografiaSecondo la tradizione agiografica apparteneva alla stirpe dei Connaught e, sin dall'infanzia, sarebbe stato autore di numerosi prodigi; dopo aver condotto una vita ascetica nel Leinster, si portò in Galles per studiare le Sacre Scritture e fu accolto da san Davide tra i suoi monaci a Menevia. Tornato in patria, fondò un'abbazia su un terreno donatogli da re Brandubh e fu eletto primo vescovo di Ferns.[1] Il National Museum of Ireland, a Dublino, custodisce un suo reliquario, la sua bisaccia e la sua campanella.[1] Il cultoIl suo culto come santo fu confermato da papa Leone XIII con decreto del 19 giugno 1902.[2] Il suo elogio si legge nel martirologio romano al 31 gennaio.[3] NoteBibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Information related to Aidano di Ferns |
Portal di Ensiklopedia Dunia