Santa Cecilia (Moreau)

Santa Cecilia
AutoreGustave Moreau
Datac. 1880-1890
Tecnicaacquerello su carta
Dimensioni38×21,4 cm
UbicazioneMuseo Gustave Moreau, Parigi

Santa Cecilia (Sainte Cécile) è un dipinto di Gustave Moreau realizzato presumibilmente durante gli anni 1880 e conservato al Museo Gustave Moreau di Parigi.

Storia

Figlio di agnostici, Moreau non era un devoto cristiano, ma l'iconografia cattolica suscitò sempre un grande interesse in lui, come attestato dalle sue opere. Santa Cecilia, patrona della musica, si annovera per Moreau tra le altre figure artistiche paradigmatiche che ricorrono nelle sue tele, insieme a Orfeo, Esiodo e Saffo.[1] Negli anni 1880 dipinse la santa in molteplici occasioni: già nel 1885 diversi dipinti pittorici della martire erano presenti nel suo studio.[2]

Descrizione

Il presente acquerello è l'unico dipinto del pittore ritraente la vergine romana realizzato con questa tecnica e il fatto che Moreau abbia firmata l'opera (in basso al centro) evidenzia l'importanza attribuitagli dall'artista.[2]

Nell'acquerello Cecilia è ritratta di profilo, inginocchiata, con il capo piegato all'indietro in atteggiamento estatico mentre ascolta le voci degli angeli che volano intorno alla sua testa e alla sua aureola. La differenza di scala tra i personaggi è tipica dell'ultima fase della produzione di Moreau:[2] di questo periodo, ad esempio, è anche Fiore mistico, un'altra opera caratterizzata dall'afflato spirituale e da proporzioni peculiari tra le figure dipinte.

Note

  1. ^ (EN) Everett Fahy (a cura di), The Wrightsman Pictures, Metropolitan Museum of Art, 2005, p. 432, ISBN 978-1-58839-144-5.
  2. ^ a b c Bruno Mantura e Geneviève Lacambre, Gustave Moreau: l'elogio del poeta, Leonardo-De Luca, 1992, p. 81, ISBN 978-88-7813-438-6.

Collegamenti esterni

  Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura

Information related to Santa Cecilia (Moreau)

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya