Di ruolo terzino sinistro, dispone di grande corsa e capacità di arrivare sul fondo, per poi andare al cross, oltre a essere bravo anche nella fase realizzativa.[4][5] Adattabile anche nel ruolo di difensore centrale, alla spinta offensiva abbina pure ottime doti fisiche: alto 180 cm, è forte nel gioco aereo, oltre a disporre di un'ottima propensione all’anticipo sull'avversario.[4][5]
Carriera
Club
Gli inizi in Sud America
Cresciuto nelle giovanili del Nacional, ha esordito il 2 aprile 2017 in prima squadra in occasione della sconfitta esterna contro il Boston River (3-1).[6]
Il 31 gennaio 2020, l'uruguaiano viene acquistato dai brasiliani del Palmeiras per 4,5 milioni di euro.[7][8] Con i biancoverdi si fregia della vittoria della Coppa Libertadores 2020.[9]
Roma
L'8 agosto 2021, Viña si trasferisce a titolo definitivo alla Roma, a fronte di un corrispettivo fisso pari a 13 milioni di euro.[10] Debutta in giallorosso il 19 agosto seguente, nel suo primo match di sempre in Conference League, disputando per interno la gara esterna vinta contro il Trabzonspor (1-2).[11] Esordisce in Serie A tre giorni più tardi, prendendo parte alla vittoria casalinga sulla Fiorentina (3-1).[12]
Nella sua prima stagione con la formazione giallorossa il terzino trova spazio regolarmente, anche se il suo rendimento viene considerato altalenante.[13][14] Ciononostante, vince la prima edizione della UEFA Europa Conference League, partecipando anche alla finale vinta per 1-0 contro il Feyenoord (subentrando all'89º minuto).[15]
L'anno successivo, invece, viene messo ai margini della rosa, disputando sette partite fra campionato e coppe prima di venire ceduto.[16][17]
Prestiti a Bournemouth e Sassuolo
Il 30 gennaio 2023, Viña viene ufficialmente ceduto in prestito oneroso al Bournemouth, in Premier League, con un'opzione per il riscatto fissata a 15 milioni di euro.[18][19][20] Il 6 giugno 2023 è stato annunciato che il club inglese non avrebbe riscattato il giocatore, rimandandolo alla Roma il 30 giugno seguente.[21]
Il 31 luglio seguente viene ceduto al Sassuolo in prestito con diritto di riscatto.[22][23] Dopo 16 presenze complessive, il 24 gennaio 2024 il prestito viene risolto.[24]
Flamengo
Il 25 gennaio 2024, Viña è stato acquistato a titolo definitivo per 9 milioni dal Flamengo, con cui sottoscrive un contratto fino al 31 dicembre 2028.[25]
L'8 giugno 2024 viene inserito nella lista dei convocati per la Copa América.[30] Quindici giorni dopo fa il suo esordio nella competizione nella sfida vinta 3-1 ai gironi contro Panama, in cui ha segnato la sua prima rete con l'Albiceleste.[31][32]