La zia
La zia è un singolo della cantautrice italiana Serena Brancale e del produttore discografico italiano Dropkick_m, pubblicato il 10 maggio 2024.[2] DescrizioneSi tratta della seconda collaborazione tra i due artisti, dopo Baccalà.[3] Il singolo, cantato in dialetto barese, ha come protagonista una donna spacciatrice, che ha vissuto nel quartiere barese di Japigia ed è dolce con i bambini.[4][5] Parlando del significato della canzone, la cantautrice ha aggiunto:[5] «[La zia] non è una persona specifica, è la classica donna barese che mi piace immaginare: che porta da mangiare ai bambini gli involtini di carne, gli ngummridd. Questa zia buona, che cucina ma che la sera ha un lato oscuro perché spaccia, una zia che è anche un boss dei maschi.» Musicalmente il brano è realizzato con la tecnica del finger drumming e presenta ritmi mediterranei e arabeggianti.[3][5][6] Esso è composto con un tempo moderato di 95 battiti per minuto e in tonalità di Sol maggiore.[7] AccoglienzaAll Music Italia assegna al brano un punteggio di 8,5 su 10, lodandone sia il ritmo, che "rimane ossessivo, tantrico e sensuale" e ricorda i ritmi mediterranei, sia il testo definito "misterioso, estremamente ironico e super interessante da un punto di vista sonoro".[3] La melodia del singolo è stata inoltre paragonata a Naughty Girl della cantautrice statunitense Beyoncé.[3] Video musicaleIl video musicale relativo al brano è stato girato su un terrazzo di Alberobello e vi compaiono dei trulli, Dropkick_m che suona l'MPC e delle signore che realizzano pasta fatta a mano.[5][6][8] TracceTesti di Serena Brancale, Manuel Finotti, Massimiliano Marchio, musiche di Manuel Finotti, Massimiliano Marchio.
Note
Collegamenti esterni
Information related to La zia |
Portal di Ensiklopedia Dunia